Riciclo telefoni cellulari: bisogna prendere esempio dagli Usa!

Si sa che tra i rifiuti più inquinanti per il pianeta, tra i primi posti si posizionano senza dubbio i prodotti tecnologici e in particolare i telefoni cellulari, ecco allora che mai come in questa occasione dovremmo prendere esempio dagli americani che hanno reso semplice e conveniente il   riciclaggio dei materiali tecnologici.

È stato ideato, infatti, un programma particolare, il RecycleBank, che a fronte della rottamazione di un vecchio telefono cellulare o anche singoli parti come potrebbero essere vecchie batterie e accessori non funzionanti, si ricevono in cambio dei punti che possono essere riutilizzati in futuro per l’acquisto di telefoni nuovi o smartphone di nuova generazione in oltre 2.400 negozi convenzionati all’iniziativa.

Sorpasso dell’offshore sull’eolico a terra: è quasi fatta ormai

Ormai l’eolico marino dovrebbe davvero affermarsi come la fonte rinnovabile più importante nel settore eolico. Il sorpasso nei confronti dell’eolico a terra è ormai cosa fatta.
Almeno secondo quanto afferma il rapporto di SBI Energy, una società tra le più importanti in America per quanto riguarda le indagini sui mercati energetici, che esalta la crescita delle turbine in mare.

Miapolis il gigante green

Un parco divertimenti, un osservatorio, alcuni ristoranti, boutiques di lusso, oltre mille appartamenti, molti spazi destinati ad uso ufficio e un hotel dotato di ben 792 camere, il tutto in un solo edificio! Impossibile? Eppure è il progetto che è al vaglio della Federal Aviation Administration, la quale dovrà fornire l’approvazione dello sviluppo altimetrico, di Miapolis, un grattacielo di 975 metri che dovrebbe sorgere su Watson Island, in Florida.