In Austria le cabine telefoniche diventano distributori di energia elettrica!

Negli ultimi mesi si sta tanto discutendo dell’avvio allo smantellamento delle vecchie cabine telefoniche, simbolo di un’intera generazione a cui tutti noi restiamo ancora inevitabilmente attaccati.

C’è chi parla di scelta conveniente, c’è chi la reputa una violazione dei diritti per tutti gli italiani che non sono in possesso di un telefono cellulare e c’è chi..invece..mira a far diventare le cabine telefoniche un vero e proprio “mezzo green” grazie ad un particolare procedimento di riconversione.

La Francia punta forte sull’energia eolica

La Francia “vira” con vigore sull’energia eolica, aprendo al nuovo piano di sviluppo, che riguarda principalmente gli impianti off shore in mare. Durante una delle ultime discussioni in Parlamento, per quanto riguarda l’estensione della legge per lo sviluppo sostenibile, il governo parigino ha presentato un interessante programma.

A Busto Arsizio 1000 impianti fotovoltaici a costo zero

Continua la nostra opera di segnalazione di lodevoli iniziative da parte delle amministrazioni pubbliche locali volte a favorire la proliferazione di impianti per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili. E tra le varie fonti, quella su cui si investe di più, probabilmente per il vantaggioso rapporto costo/benefici dovuto agli incentivi del conto energia, è sicuramente il fotovoltaico.