• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Conto Energia: ancora sospesa l’approvazione del sistema di incentivazione

28 Giu 2010
Emanuela M
Conto Energia

E il Conto Energia? La situazione l’avevamo lasciata in sospeso.

Tutto fermo e in un certo senso sospeso in una convocazione della conferenza stato-regioni volta ad approvarne le modifiche che, nonostante il passare dei mesi sembra non essere arrivata ancora.

Nonostante il malcontento dei produttori e l’incredulità dei cittadini desiderosi di comprendere a quanto ammonterebbero gli incentivi, il Governo continua a tacere sull’argomento, lasciando unicamente intendere da una bozza ancora non ufficiale che il sistema di incentivazione il prossimo anno calerà addirittura del 6% ogni quattro mesi, al fine di raggiungere entro il 2011 una riduzione complessiva del 18%.

Una volta giunta tale riduzione il Conto Energia, sempre secondo la bozza in questione, dovrebbe rimanere stabile per un intero triennio (quindi fino al 2014 data entro il quale dovrebbero essere introdotte nuove modifiche).

A dare delucidazioni in merito alla questione lo stesso sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia, che ha recentemente presentato un portale web realizzato dal gestore dei servizi elettrici e intento a riunire in un unico contesto, l’intera filiera delle fonti rinnovabili.

Altra riforma che dovrebbe presto colpire il mondo delle rinnovabili, attiene all’eliminazione dell’ articolo 45 della manovra, portando alla cancellazione del ritiro obbligato dei certificati verdi da parte del Gestore dei servizi energetici.

Grazie a tale articolo, il Gestore riesce però ad assicurare un prezzo minimo garantito ritirandone le eccedenze, ecco perchè  tale manovra potrebbe essere oggettivamente rischiosa e inadeguata per un settore che rischia di essere presto azzoppato.

Un contesto normativo preoccupante quello in cui sono costrette ad operare le aziende produttrici di energia pulita che cercano di coordinarsi al meglio esclusivamente attraverso le deboli direttive del Gestore dei servizi energetici.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, incentivi, leggi, normativa



Commenti



Articoli collegati

  • Approvato il nuovo Conto Energia ma resta ancora in bilico l’art.45Approvato il nuovo Conto Energia ma resta ancora in bilico l’art.45
  • L’Aper propone una riformulazione del Conto EnergiaL’Aper propone una riformulazione del Conto Energia
  • Terzo Conto Energia: caratteristiche e funzionamento!Terzo Conto Energia: caratteristiche e funzionamento!
  • Nuovo Conto Energia: procedure semplificate!Nuovo Conto Energia: procedure semplificate!
  • Confartigianto chiede al Governo non solo incentivazioni fiscali ma anche agevolazioni burocraticheConfartigianto chiede al Governo non solo incentivazioni fiscali ma anche agevolazioni burocratiche
About the Author

Facebook