• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Da Villaga Calce arriva il massetto sostenibile

28 Nov 2011
Luigi V
Eco casa ed immobili

Quando gli studi sui materiali sostenibili si combinano con l’edilizia nascono prodotti davvero efficienti e dal bassissimo impatto ambientale. Ne è l’esempio Vimas Therm Rapid, il bio massetto realizzato dal Villaga Calce, che mette insieme un ottimo isolamento termico ed acustico con una costituzione essenzialmente sostenibile.

Certo perchè il nuovo massetto bio sarà praticamente antismog derivando da materie prime rinnovabili prelevate nel pieno rispetto dell’ambiente e senza danneggiare elementi ambientali che in altri casi subiscono fortemente l’impatto dei materiali per l’edilizia. Il nuovissimo massett ad impatto ambientale zero è stato già montato al terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa con ottimi risultati. Per quanto riguarda invece le norme rispettate dal nuovo prodotto, esso presenta una conformità alla norma UNI EN 13813 relativa ai massetti confezionati e alla loro composizione, ed è inoltre conforme alla certificazione per la bioedilizia ANAB-ICEA.

Le caratteristiche che rendono il materiale essenzialmente bio, oltre ai materiali che lo compongono, è la capacità di non diffondere sostanze inquinanti al momento della sua applicazione. Altra caratteristica notevole sotto il profilo ambientale è la bassa energia necessari alla realizzazione del massetto in termini di produzione industriale essendo necessaria alla sua realizzazione un’energia che viene ampiamente compensata dal risparmio energetico dovuto al massetto.

Si tratta quindi di un materiale che complessivamente, dalla realizzazione al suo impiego ha bisogno di zero energia, si tratta quindi di un fiore all’occhiello per l’azienda Villaga Calce, azienda che si è sempre interessata di produrre prodotti efficienti, e sicuri, attenti, come in questo caso all’ambiente, e che abbiano dei processi di produzione accurati e come detto ad impatto ambientale praticamente nullo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bioedilizia, edilizia sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Firenze, nel 2014 primo palazzo residenziale ecosostenibileFirenze, nel 2014 primo palazzo residenziale ecosostenibile
  • Energia dai rifiutiEnergia dai rifiuti
  • Matrix, l’edilizia sostenibile che nasce dal non riciclabileMatrix, l’edilizia sostenibile che nasce dal non riciclabile
  • Bioedilizia: una eco-scuola nel Parco Urbano dell’AmbrogianaBioedilizia: una eco-scuola nel Parco Urbano dell’Ambrogiana
  • Rig Resort, le piattaforme sostebiliRig Resort, le piattaforme sostebili
About the Author

Facebook