• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Groupama: una nuova sede intelligente

28 Nov 2011
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Groupama Assicurazioni ha reso la sua sede più tecnologica, ma con un minor impatto sull’ambiente: hanno badge che racchiudono i contenuti dei pc, luci intelligenti che abbattono i consumi energetici, palestra e quiet room per il benessere psicofisico, e navette gratuite, con convenzioni per incentivare l’uso dei mezzi pubblici.

La ristrutturazione e la riqualificazione dell’edificio punta su tre leve: innovazione tecnologica, attenzione alle risorse umane e attenzione all’ambiente. Non solo gli interni, ma anche gli esterni traducono l’attenzione alla sostenibilità ambientale, con l’intera facciata rivestita da pellicole colorate, che coniugano alla funzionalità estetica quella del risparmio energetico, avendo proprietà assorbenti che consentono di trattenere circa il 35% del calore in estate e del freddo in inverno, riducendo di conseguenza i costi di riscaldamento e raffrescamento. Questo consentirà all’azienda un’efficienza dei costi gestionali di circa il 30%.

 L’attenzione di Groupama per la sostenibilità ambientale e per i lavoratori non si esaurisce inoltre nelle scelte architettoniche, ma anche nell’attivazione di una serie di servizi, che vanno dall’introduzione dello sportello bancario interno, alle isole per la raccolta differenziata dei rifiuti, all’attivazione di una navetta per facilitare l’arrivo in azienda, alle incentivazioni per chi sceglie di utilizzare i mezzi pubblici. L’amministratore delegato Christophe Buso ha commentato: “Il concetto di mettere al sicuro non solo le cose, ma anche l’ambiente e ancor piu’ le persone fa parte della missione di un assicuratore e di questo abbiamo tenuto conto, anche nel progetto della nostra nuova sede, di cui siamo molto orgogliosi e che è stato il frutto di un grande lavoro di equipe.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, bioedilizia, efficienza energetica, impianti, risparmio energetico, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Si spreca molto del calore prodotto nelle centrali elettriche Si spreca molto del calore prodotto nelle centrali elettriche
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
About the Author

Facebook