• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Francia, installati aspiratori automatici per rifiuti

03 Nov 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti

Sarebbe possibile depositare e differenziare i rifiuti abbandonando i classici cassonetti e sostituirli con degli aspiratori automatici di rifiuti? Certamente si, tant’è vero che in Francia, nei quartieri di Romainville, sono già stati installati.

I nuovi cassonetti ono stati installati a coppie nelle strade per ospitare i rifiuti di umido e raccolta differenziata. Le colonne dei rifiuti sono infatti inodore ed igieniche, nelle quali i rifiuti restano per 12 ore, attendendo che vengano aspirati, il tutto ad una velocità di 70 km/h. Da qui essi vengono portati in un collettore che li separa a seconda della tipologia in modo da avere una migliore differenziazione, successivamente c’è la fase di compattazione e spedizione in direzione dei centri di raccolta dai quali essi riceveranno anche altri processi prima di essere totalmente riciclati.

Non si tratta però dell’unico esempio se si pensa che questo innovativo impianto è già stato installato a Stoccolma, già da 1971 anni, e a Barcellona nel 1982. Per riuscire a realizzare un servizio di questo tipo è stato necessario investire uan cifra di 10,8 milioni di euro, dei quali un terzo circa a carico del comune, che favoriranno la riconversione degli impianti attualmente esistenti. Una parte della spesa necessaria è invece stata sostenuta dall’Agenzia francese per l’ambiente e l’energia ADEME.

Grazie a questo nuovissimo impianto sotterraneo è stato possibile ridurre una serie di problemi legati al trasporto e allo stoccaggio dei rifiuti, a partire dala riduzione dei coxti i raccolta e trasferimento dei rifiuti, fino a finire migliorare l’ambiente urbsano nel uale si vive. Si tratta quindi di un’ottima idea che ha bisogno solo di un appoggio crescente, allo stato iniziale per migliorare nel corso dei prossimi anni.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
raccolta differenziata, smaltimento rifiuti, stoccaggio rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011
  • Rifiuti: riduzione e differenziataRifiuti: riduzione e differenziata
  • La termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbaniLa termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani
  • La situazione dei rifiuti in ItaliaLa situazione dei rifiuti in Italia
  • Ecomafie, un business che non conosce crisiEcomafie, un business che non conosce crisi
About the Author

Facebook