• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

stoccaggio rifiuti

Ecologia e rifiuti

Francia, installati aspiratori automatici per rifiuti

Sarebbe possibile depositare e differenziare i rifiuti abbandonando i classici cassonetti e sostituirli con degli aspiratori automatici di rifiuti? Certamente si, tant’è vero che in Francia, nei quartieri di Romainville, sono già stati installati.
Notizie

Raccolta 10+, alla ricerca del riciclo di qualità

Nasce dal Consorzio Nazionale Imballaggi, con la collaborazione di Anci ed il patrocinio del Ministero dell’ambiente, l’iniziativa “Raccolta 10 più”, volta a sensibilizzare comuni e cittadini sul riciclo e la raccolta differenziata al massimo della qualità...
Ecologia e rifiuti

Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011

Nato nel 1994, è oramai un appuntamento consolidato, a cui aderiscono un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta...
Ecologia e rifiuti

Ecomafie, un business che non conosce crisi

In Italia si producono circa 32 milioni di tonnellate di rifiuti urbani all’anno e circa il 30% viene recuperato con la raccolta differenziata. La produzione di rifiuti industriali si stima attorno ai 24 milioni di tonnellate all’anno, di cui una buona parte è...
Ecologia e rifiuti

La termovalorizzazione e la sicurezza degli impianti

La termovalorizzazione è un processo nel quale i rifiuti solidi urbani non più reciclabili, vengono impiegati come combustibile per la produzione di calore da impiegare per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica. I rifiuti cominciano il loro trattamento con la...
Ecologia e rifiuti

La termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani

La termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani, offre la possibilità di ottenere energia dalla combustione dei rifiuti, rappresentando oggi una forma di recupero sicura e vantaggiosa. Per questo motivo la termovalorizzazione è da considerarsi come parte integrante del sistema...
Ecologia e rifiuti

La raccolta differenziata

La situazione di rifiuti appare notevolmente diversificata nelle tre macroaree geografiche Nord, Centro e Sud. Infatti, mentre il Nord, con una percentuale pari al 45,5%, supera l’obiettivo del 45% fissato dalla normativa, il Centro, con il 22,9% ed il Sud, con il 14,7%,...
Ecologia e rifiuti

Rifiuti: riduzione e differenziata

Dopo un lungo periodo di crescita si assiste, finalmente, ad un’inversione di tendenza nel dato di produzione dei rifiuti. L’andamento della produzione dei rifiuti urbani è legato a diversi fattori. Ad esempio, si è marcata una correlazione, più o meno evidente nei differenti...
Ecologia e rifiuti

La situazione dei rifiuti in Italia

La società produce rifiuti, lo sapiamo bene, e tali rifiuti aumentano all’aumentare del benessere della popolazione. Vogliamo cercare di fornire un quadro conoscitivo generale sui rifiuti prodotti in Italia, su come funziona il ciclo della loro gestione.
Energia Nucleare

I Costi del Nucleare: analisi di una grande menzogna

Ad una prima analisi piuttosto sommaria, emerge un’apparente convenienza dettata dall’introduzione del nucleare che sembra avere costi molto bassi rispetto alle altre fonti di energia, questo perché il costo solitamente non include una serie di spese accessorie, addebitate ai...

Facebook