• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia: crescono le vendite di biocarburanti nell’Ue

03 Nov 2011
Daniela F
Energia da Biomassa, Notizie, Petrolio e Combustibili

Crescono le vendite di biocarburanti nell’Ue e anche l’Italia accelera sui biocarburanti, provando a seguire i Paesi più attenti alla sostenibilità ambientale con l’obiettivo di migliorare la produzione interna di energia con progetti come quello sull’etanolo da biomassa lignocellulosica.

Nell’Unione europea, a valle delle Direttive 28 e 30 del 2009, diversi Stati membri nel 2011 hanno aumentato le quote nazionali di miscelazione dei biocarburanti rispetto al 2010, sulla base del contenuto energetico. Così l’Italia è passata da 3,5 al 4%, la Polonia da 5,75 al 6,2%, Spagna da 5,83 al 7%, Bulgaria da 3,5 al 5%, Danimarca entra ora con una quota del 3,5%.

Come risultato di questo scenario, aumenta il tasso atteso con un maggior consumo di biocombustibili per trasporti in Ue. Secondo EurObserv’Er (stime a luglio 2011), le vendite di biocarburanti sono passate da 1,7 milioni di tonnellate petrolio equivalente del 2009 a 13,9 milioni. Di pari passo con la crescita delle produzioni di biofuel, si sta diffondendo una visione più ampia nel settore dei biocarburanti. Nel 2009 i soli biocarburanti in Italia occupavano 5.600 unità per un fatturato complessivo di 1,5 miliardi di euro.L’Italia, con progetti quali quello del gruppo Mossi & Ghisolfi sull’etanolo da biomassa lignocellulosica, si trova a svolgere un ruolo di punta a livello internazionale. E questo comporta nuova occupazione altamente specialistica nella ricerca, più le varie centinaia di occupati nella produzione industriale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biomassa, Conto Energia, energia, Italia



Commenti



Articoli collegati

  • Capodoglio spiaggiato in Belgio, verrà usato come BiocarburanteCapodoglio spiaggiato in Belgio, verrà usato come Biocarburante
  • Ecco il decreto su certificati verdi e biomasseEcco il decreto su certificati verdi e biomasse
  • Studio in Basilicata sulle biomasseStudio in Basilicata sulle biomasse
  • Caddy nello zoo di Denver alimentato a feciCaddy nello zoo di Denver alimentato a feci
  • E’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasseE’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasse
About the Author

Facebook