• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bio-Etanolo e Canapa: Possibile soluzione?

31 Ott 2011
Michele P
Notizie

La rivoluzione del bio-etanolo potrebbe non essere tanto rivoluzionaria come si sperava. Anzitutto perchè per produrre bio-etanolo si sprecano materiali perfettamente adatti all’ alimentazione umana. E in secondo luogo perchè comunque le macchine agricole vanno a diesel, e inquinano.

E in terzo luogo perchè spesso e volenteri, specialmente in america del Sud, le superfici le cui coltivazioni sono destinate alla produzione di bio-etanolo vengono spesso e volentieri strappate alla foresta Amazzonica.

Perchè allora non si pensa alla canapa? Ebbene si, la canapa. La mariuana, droga cattivissima e malvagia che frigge il cervello di chi la usa. Ma la canapa, purtroppo per i suoi detrattori, non è soltanto droga. Cresce più velocemente di qualunque altra pianta attualmente utilizzata per la produzione di bio-etanolo. Lascia il terreno in condizioni migliori di quelle in cui lo trova. E può essere usata non solo per la produzione di etanolo: fibre, oli alimentari, cosmetica,medicina. Ci sono moltissimi utilizzi per questa pianta. E tra questi mille modi di utilizzarla c’è anche la possibilità di produrre bio-etanolo a partire dalla sua massa organica.

Nel caso in cui si decidesse di coltivarla per la produzione di bio-etanolo non ci sarebbero neanche conseguenze dal punto di vista legale. Il problema si pone nel caso in cui la pianta (O meglio, i suoi fiori) hanno un elevato contenuto di THC. Ma quando si coltivano piante selezionate appositamente un contenuto basso di THC non è possibile, neanche volendo, usarle per la produzione di droga. Perciò, invece di usare la soia, pensiamo piuttosto ad usare la canapa come a fonte di materia organica per la produzione di bio-etanolo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
canapa, energia, etanolo



Commenti



Articoli collegati

  • Succo di cocomero/anguria: La fonte ideale di etanolo?Succo di cocomero/anguria: La fonte ideale di etanolo?
  • In Brasile la prima centrale elettrica bi-fuel al mondoIn Brasile la prima centrale elettrica bi-fuel al mondo
  • La KestrelLa Kestrel
  • Biocarburanti: presto arriverà il combustibile ottenuto dalla canna nostranaBiocarburanti: presto arriverà il combustibile ottenuto dalla canna nostrana
  • Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?Bio carburanti: cosa sono, come si usano e quali sono gli obiettivi?
About the Author

Facebook