• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

I commenti al rapporto del NOAA sui gas serra

17 Dic 2011
Daniela F
Ecologia e rifiuti

La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha pubblicato un rapporto dove comunica i dati legati agli indici annuali dei gas serra, che dimostrano che le attività dell’uomo contribuiscono al riscaldamento globale, che è aumentato costantemente.

Nel rapporto vengono citati l’anidride carbonica, il metano, il protossido di azoto ed altri gas, ma non è stato menzionato il più grande contributore al riscaldamento globale: il semplice vapore acqueo vecchio. Ken Saunders della Pacific Palisades ha scritto un articolo, sul rapporto degli indici annuali del gas serra, in cui asserisce “Il vapore d’acqua rappresenta circa il 97 per cento del totale, ovvero vapore naturale più quello legato alle attività umane. Anche il vapore acqueo contribuisce al riscaldamento del pianeta tramite gas serra”.

Il vapore acqueo è veramente il giocatore più importante dell’effetto serra ed è spesso omesso nelle relazioni e nei rapporti riguardanti il riscaldamento globale. Il problema è che il vapore acqueo, in atmosfera, non può essere facilmente mitigato. Tom Boden, direttore del Centro analisi delle informazioni sull’anidride carbonica del Dipartimento dell’Energia al National Laboratory di Oak Ridge, riconosce anche lui che “è giusto affermare che il vapore acqueo sia un potente gas serra. Tuttavia non viene misurato di routine direttame ente nell’atmosfera”.

“Il vapore acqueo è il più importante dei gas serra. I livelli naturali di anidride carbonica, di metano e di protossido di azoto sono anche cruciali per la creazione di un pianeta abitabile” commenta John Reilly, professore al MIT e co-direttore del Programma congiunto sulla Scienza e politica del cambiamento globale, del Centro di Ricerca Politica Ambientale.

Il problema è che questa idea porta molti a credere che il riscaldamento globale sia un fenomeno naturale che non possa essere influenzato molto dalle attività umane. Tuttavia, il professor Reilly avverte che nessuno degli scienziati biasima le nubi di vapore acqueo per via del riscaldamento globale.

 

Aumenta la produzione dei gas serra, emissioni gas, emissioni gas serra, emissioni globali gas serra, gas serra, Indice dei gas serra



Commenti



Articoli collegati

  • L’indice annuale del gas serraL’indice annuale del gas serra
  • Aumenta la produzione dei gas serraAumenta la produzione dei gas serra
  • Europa: in arrivo nuove regole sull’emissione dei gas serraEuropa: in arrivo nuove regole sull’emissione dei gas serra
  • Stati Uniti e CO2Stati Uniti e CO2
  • Risparmio Energetico: Come ottenere refrigerio anche senza il condizionatoreRisparmio Energetico: Come ottenere refrigerio anche senza il condizionatore
About the Author

Facebook