• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Milano Recycle City, da Gennaio raccolta differenziata nelle scuole della città

10 Ott 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti

Milano Recycle City

Milano Recycle City, da Gennaio partirà la raccolta differenziata nelle scuole del capoluogo lombardo.

Ultime news dal mondo dell’ecologia. Dopo avervi parlato degli pneumatici sostenibili realizzati utilizzando la gomma di tarassaco, oggi vi annunciamo che a Milano è partito il progetto Milano Recycle City, il progetto di raccolta differenziata della carta nelle scuole, realizzato grazie alla collaborazione di Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica.

A presentare l’iniziativa è Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, il quale dichiara che a partire dal 1° gennaio 2015, partirà la raccolta differenziata della carta in tutte le classi elementari e medie di Milano attraverso la diffusione di 5.000 raccoglitori specifici, aula per aula, grazie ai quali verranno coinvolti alunni e insegnanti in questo importante obiettivo.

Ricordiamo ai nostri lettori che l’evento Milano Recycle City ha impegnato le delegazioni di molte città giunte a Milano (da Tokyo ad Hong Kong, da Mosca a San Paolo, da Washington a Johannesburg) in incontri, dibattiti ed eventi che hanno avuto al centro il tema della raccolta dei rifiuti e dello sviluppo sostenibile.
I promotori sono sicuri che con una raccolta differenziata estesa e capillare, un sistema di smaltimento rifiuti sempre più vicino ai cittadini, campagne di sensibilizzazione già a partire dalle scuole e una promozione concreta di buone pratiche, Milano può confermare ogni giorno il suo ruolo primario tra le metropoli europee.

Milano Recycle City, raccolta differenziata, rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Raccolta differenziata: Milano raggiunge quota 50%Raccolta differenziata: Milano raggiunge quota 50%
  • Raccolta differenziata: nei parchi di Milano al via le oasi ecologicheRaccolta differenziata: nei parchi di Milano al via le oasi ecologiche
  • Riciclo vetro: i consigli di CoReVeRiciclo vetro: i consigli di CoReVe
  • Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011
  • Una cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziataUna cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziata
About the Author

Facebook