• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pellicola biodegradabile per alimenti in arrivo dalla Spagna

22 Gen 2015
Enza D
Ecologia e rifiuti

Pellicola biodegradabile

Pellicola biodegradabile per alimenti in arrivo dalla Spagna grazie alle ricerche di un team di ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato dell’introduzione di un nuovo marchio italiano di qualità per attestare la composizione dei cosmetici ecologici, oggi vi annunciamo che un team di ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi ha ideato una speciale pellicola per alimenti interamente biodegradabile, in modo da sostituire gli imballaggi in petrolio altamente inquinanti. Ma vediamola in dettaglio.

La pellicola biodegradabile è realizzata in chitosano, un polimero di zucchero derivato dal guscio di gamberetti, gamberi e altri crostacei simili. Oltre ad essere un composto trasparente completamente biodegradabile, questa pellicola è in grado di conservare meglio gli alimenti, ritardandone il deterioramento. Non è la prima volta che si sperimenta sull’imballaggio per gli alimenti. Già qualche tempo fa, infatti, sono stati testati materiali meno inquinanti per l’ambiente che ci circonda. Secondo il team di ricerca questo è solo un primo passo nel percorso che porterà alla sostituzione degli imballaggi in plastica con materiali che rispettino l’ambiente e siano interamente non inquinanti. La produzione del cellophane dai gamberetti, prima di arrivare sul mercato, dovrà essere come detto ulteriormente migliorata, diventando un prodotto interamente non inquinante.

Pellicola biodegradabile, pellicola per alimenti, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Bakeca e Reoose, una partnership greenBakeca e Reoose, una partnership green
  • Ecopunti: buoni sconto per azioni virtuoseEcopunti: buoni sconto per azioni virtuose
  • E’ l’Umbria la prima regione con marchio greenE’ l’Umbria la prima regione con marchio green
  • Tazza da caffè che genera una nuova piantaTazza da caffè che genera una nuova pianta
  • Drone biodegradabile presentato da un team di 15 studentiDrone biodegradabile presentato da un team di 15 studenti
About the Author

Facebook