• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Raccolta differenziata: Italia, raggiunto il 31,7%

29 Lug 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti

Cresce l’Italia che vuole eliminare il peso gravoso dei rifiuti, e con essa quella che vuole aumentare la percentuale di raccolta differenziata. Rispetto allo scorso anno infatti, la raccolta differenziata in italia è aumentata dell’1,4% raggiungendo la quota dal 31,7% secondo i dati rilevati dall’Istat.

L’istituto di statistica parla di 609,5 chilogrammi per abitante di rifiuti urbani, si tratta quindi di un aumento dello 0,9% rispetto all’anno precedente dopo che gli andamenti dei tre anni precedenti erano stati decrescenti. I paesi più virtuosi sono stati per l’Istat, Pordenone, Carbonia e Novara. I peggiori invece sempre per quel che riguarda la raccolta differenziata sono stati Messina, Siracusa ed Enna.

Volgendo invece lo sguardo ai grandi comuni, l’unico ad esser capace di raggiungere il 50% è stato Verona, mentre per città come Torino, Firenze, Milano, Venezia Bologna abbiamo dei valori solamente al di sopra del 30% per non parlare dei grandi comuni siciliani di Palermo e Catania che non riescono ad arrivare all’8%. Da sottolineare inoltre che tutti i capoluoghi di provincia sono attivi nell’ambito della raccolta differenziata, tali capoluoghi al nord superano la media del 40% mentre i capoluoghi del centro e del Sud presentano percentuali decisamente più basse che vanno da 21,3 al sud ai 15 delle Isole.

Come detto ci sono dei paesi virtuosi e come essi dei comuni virtuosi, 13 piccole isole ecologiche che superano il 60 % di differenziata che dovrà esser raggiunto per legge nel dicembre 2011. Invece sono 34 i comuni che riescono a superare il 50% di raccolta. Come detto esistono anche dei valori di soglia bassissimi come quelli che si registrano ad Enna dove le percentuali vanno dall’ 1,2% di Enna al 5,3% di Messina.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
enna, milano, raccolta differenziata, rifiuti solidi urbani



Commenti



Articoli collegati

  • Raccolta differenziata, Milano al topRaccolta differenziata, Milano al top
  • Raccolta differenziata: nei parchi di Milano al via le oasi ecologicheRaccolta differenziata: nei parchi di Milano al via le oasi ecologiche
  • Raccolta differenziata: Milano raggiunge quota 50%Raccolta differenziata: Milano raggiunge quota 50%
  • Introduzione ai rifiutiIntroduzione ai rifiuti
  • A breve in attività il sistema Sistri di tracciabilità dei rifiuti specialiA breve in attività il sistema Sistri di tracciabilità dei rifiuti speciali
About the Author

Facebook