• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Enel: fra un mese nuovi incentivi per l’efficienza energetica

14 Nov 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Buone notizie nel mondo dell’efficienza energetica. Fra poco più di un mese sarà possibile accedere agli incentivi Enel Distribuzione per attuare interventi intelligenti e automaticamente ridurre la bolletta del gas. Per richiederli c’è tempo fino al 30 Novembre.

I nuovi incentivi saranno disponibili per tutti coloro che installeranno tecnologie efficienti, come ad esempio una nuova caldaia per la fornitura di acqua calda o pannelli solari, oppure per chi adotterà nuove soluzione per isolare termicamente l’edificio. Oltre agli incentivi messi a disposizione da Enel Distribuzione, sono previste delle detrazioni del 55% per interventi relativi all’efficienza energetica e detrazioni del 50% per le ristrutturazioni edilizie.

Questi aiuti saranno disponibili sia per le famiglie e i condomini, sia per le associazioni no profit, per i professionisti, per le aziende e le ditte individuali, che hanno residenza nel nostro paese. La data di fine lavori deve essere stabilita entro 120 giorni da quella in cui si è presentata la domanda, ma l’azienda finanzia anche i lavori che sono stati già effettuati, che però devono essersi conclusi entro 120 giorni dalla presentazione della domanda. L”importo erogabile sarà calcolato online e verrà corrisposto sul conto corrente bancario o postale del soggetto che fa richiesta dell’incentivo in un’unica soluzione e dipende dal quantitativo di risparmio energetico ottenuto. Ad esempio, per coloro che hanno sostituito la vecchia caldaia con una nuova ed efficiente verranno corrisposti dai 10 euro agli 80,90 euro, somma calcolata in base al risparmio energetico ottenuto. Per quanto riguarda invece il solare termico, la somma può raggiungere i 160 euro circa per metro quadrato.

Ricordiamo a tutti coloro che sono interessati ad inoltrare la domanda che è possibile compilare la richiesta sul sito internet Efficienza.eneldistribuzione.it, dove bisogna allegare tutta la documentazione richiesta e stampare il modulo di riepilogo che dovrà essere firmato e spedito tramite raccomandata all’indirizzo della sede di Enel Distribuzione reperibile sul sito.

Efficienza e risparmio energetico, Enel Distribuzione, Incentivi Enel



Commenti



Articoli collegati

  • Piemonte: fonti rinnovabili e efficienza energetica nel nuovo piano energiaPiemonte: fonti rinnovabili e efficienza energetica nel nuovo piano energia
  • Oggi chiunque può permettersi l’acqua sanitaria riscaldata dal sole (prima parte)Oggi chiunque può permettersi l’acqua sanitaria riscaldata dal sole (prima parte)
  • Fotovoltaico, ecco i consigli per la scelta del preventivo migliore Fotovoltaico, ecco i consigli per la scelta del preventivo migliore
  • Brilliant, la turbina eolica più efficiente al mondoBrilliant, la turbina eolica più efficiente al mondo
  • Riqualificazione energetica: sgravi fiscali fino al 31 Dicembre 2013Riqualificazione energetica: sgravi fiscali fino al 31 Dicembre 2013
About the Author

Facebook