• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Energia da vedere”: il concorso di ENEA per l’utilizzo responsabile delle risorse

14 Nov 2012
Pina C
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica, Notizie

L’ENEA, in collaborazione con FIRE e Isnova, ha indetto un concorso da titolo “Energia da vedere” dedicato all’uso responsabile e sostenibile delle risorse energetiche. L’iniziativa chiama in raccolta giovani filmaker e sviluppatori, per la realizzazione di progetti che abbiano come tema centrale quello dell’efficienza e del risparmio energetico. L’energia è un qualcosa che non si vede e non si tocca, pur avendo la consapevolezza di non poter vivere senza di essa. L’obiettivo del contest è proprio questo, ossia rendere visibile e quantificare l’energia attraverso dei racconti che spieghino come le innovazioni, la tecnologia ma anche i semplici gesti di tutti i giorni, possono aiutarci a utilizzare responsabilmente le risorse energetiche a nostra disposizione.

Il concorso “Energia da vedere” è composto di quattro sezioni: “Corto” della durata di max 3 minunti,  “Spot video” della durata di max 30 secondi, “Spot audio” della durata di max 20 sececondi e “Application” per smartphone/tablet iOS o Android. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro e non oltre il 20 gennaio 2013, esclusivamente via web, seguendo la procedura indicata dal sito efficienzaenergetica.enea.it.

Una giuria di professionisti, composta da esponenti del mondo culturale e scientifico, valuterà tutti i lavori pervenuti in base all’originalità e alla forza comunicativa del progetto e decreterà i vincitori e le rispettive motivazioni. Per ogni sezione del concorso saranno consegnati 2.000 euro al 1° classificato e 1.000 euro al 2° classificato. Inoltre, gli eco-artisti premiati avranno la possibilità di presentare i propri lavori nel corso di tutte le campagne di sensibilizzazione promosse dall’Unità per l’Efficienza Energetica dell’ENEA.

Efficienza e risparmio energetico, ENEA, innovazioni tecnologiche, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Zeolite, il riscaldamento della nuova eraZeolite, il riscaldamento della nuova era
  • Dai tetti degli edifici popolari si produrrà energia rinnovabileDai tetti degli edifici popolari si produrrà energia rinnovabile
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
  • Programma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più greenProgramma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più green
  • Risparmiare luce e gas con un selfieRisparmiare luce e gas con un selfie
About the Author

Facebook