• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Enostra, il sogno dell’energia condivisa

19 Mar 2015
Enza D
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico

Enostra

Enostra è una cooperativa tutta italiana per l’acquisto e la fornitura di energia elettrica per uso domestico.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi presentato Panasonic Aquarea, la pompa di calore classe A+, oggi vi presentiamo Enostra, una cooperativa italiana nata per la condivisione dell’energia elettrica. Ma vediamola in dettaglio.

Da qualche anno si parla sempre più di Sharing Economy, un argomento interessante ma ancora poco delineato dove si fa spesso confusione tra “condivisione” e “collaborazione”, tra imprese milionarie come Airbnb o Blablacar ed esperienze più sociali e di scambio come le Social Street o il mondo dell’open source per quanto riguarda l’informatica. L’Italia ha indubbiamente una vocazione cooperativa e solidale, con una tradizione quasi secolare che sta plasmando questo nuova economia che si basa sullo scambio e sulla rete (di rapporti e non solo virtuale) e che sta ridefinendo l’economia nel suo complesso, quella a cui eravamo abituati, organizzata attraverso strutture piramidali e grandi decisioni prese dall’alto, spesso dannose per l’ambiente.

Ecco allora che anche il mercato dell’energia si trasforma e non bisogna andare lontano, nei soliti paesi “ecologici” del Nord Europa, per trovarne conferma. Nata all’interno di un ampio progetto europeo che mira alla nascita di nuovi soggetti cooperativi e comunitari in grado di favorire l’accesso alle energie rinnovabili ad un pubblico sempre più ampio, Enostra si propone infatti di partire dal basso, dalle persone, un po’ come Banca Etica fa con il credito. Le scelte commerciali saranno decise dall’assemblea dei soci, come accade nelle cooperative di consumo. Oltre al lato gestionale c’è anche un risvolto spiccatamente ecologico perché la scelta dei fornitori si basa sulla sostenibilità d’insieme, non solo degli impianti, ma anche delle stesse imprese, vogliono infatti escludere qualsiasi azienda che punti anche parzialmente sulle fonti fossili, privilegiando impianti piccoli, comunitari o cooperativi.

cooperativa, energia condivisa, enostra



Commenti



Articoli collegati

  • Il centro sociale di Rignano: un vero e proprio modello per l’edilizia sostenibileIl centro sociale di Rignano: un vero e proprio modello per l’edilizia sostenibile
  • Negli Usa la più grande batteria al mondo ricaricata dal ventoNegli Usa la più grande batteria al mondo ricaricata dal vento
  • Verona, successo per il SolarexpoVerona, successo per il Solarexpo
  • A Savona l’economia è greenA Savona l’economia è green
  • Eurispes: buona crescita in Italia della green economyEurispes: buona crescita in Italia della green economy
About the Author

Facebook