• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fai da te: creare una turbina eolica domestica con una ruota di una bicicletta

15 Apr 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Riciclo

fai da te

Fai da te: creare una turbina eolica domestica con una ruota di una bicicletta e un po’ di nastro isolante.

Ultime news dal mondo del risparmio e del fai da te. Dopo avervi parlato di Cold Pot, un nuovo metodo fai da te per raffreddare gli ambienti della nostra abitazione, oggi vi parliamo di come sia possibile creare una turbina eolica domestica con una ruota di una bicicletta e un po’ di nastro isolante.

Ovviamente la turbina eolica domestica di cui vi andiamo a parlare non garantisce chissà quali prestazioni in termini di produzione energetica green, ma è di sicuro un modo divertente di riutilizzare oggetti di scarto e dargli nuova vita. L’idea è venuta ad un utente di YouTube che ha ben pensato di utilizzare materiali di riciclo per la sua ingegnosa invenzione: una vecchia ruota di bicicletta da cui è stata rimossa la camera d’aria e del nastro isolante, di quelli extra-strong metallizzati solitamente di largo uso negli Stati Uniti. Basta ricoprire i raggi della bicicletta con del nastro adesivo unendoli a coppie, in modo da formare tante piccole pale eoliche. Successivamente bisogna rimuovere qualsiasi ostacolo che può compromettere la scorrevolezza della ruota, come ad esempio la ghiera del cambio. A questo punto basta esporre la casalinga turbina eolica per scoprire con quanta velocità ruoti grazie al vento e vi si può collegare una piccola dinamo o un generatore portatile, fissando il tutto su opportuni pali.

I dispositivi che si possono alimentare all’inizio possono essere una lampadina a LED, la ricarica di un cellulare, piccoli gadget. Allo stesso tempo, però, il sistema è sicuramente istruttivo e non si esclude che in futuro qualche altro utente non lo ottimizzi per usi migliori: il creatore, infatti, sta cercando di collegare due piccoli generatori elettrici e promette di documentare il tutto via video.

Energia Eolica, fai da te, turbina eolica domestica



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Hi Matic, l’hotel parigino ecologico e fai da teHi Matic, l’hotel parigino ecologico e fai da te
  • Wind Knitting Factory: la fabbrica di sciarpe greenWind Knitting Factory: la fabbrica di sciarpe green
  • Energia eolica: Vestas fornirà 51 turbine in AustraliaEnergia eolica: Vestas fornirà 51 turbine in Australia
  • Saphonian: Energia eolica catturata da una parabolaSaphonian: Energia eolica catturata da una parabola
About the Author

Facebook