• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Festambiente Mondi Possibili a Roma dal 20 al 23 Settembre

22 Set 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Riciclo

La capitale romana torna a colorarsi di verde e a sensibilizzare i cittadini verso temi legati alla sostenibilità ambientale e alla efficienza energetica. Il 20 Settembre si è dato il via alla manifestazione “Festambiente Mondi Possibili”, il festival ideato da Legambiente e patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. L’evento sarà ospitato fino al 23 Settembre nella cornice del Circolo degli Artisti.

Il programma della manifestazione romana prevede quattro serate che saranno caratterizzate da varie forme d’arte: reading di poesia, concerti di musica, videoproiezioni, spettacolo teatrali, mostre e una serie di laboratori che si rivolgeranno ai più piccoli. Tutte le forme dell’arte insieme per condividere esperienze di nuovi stili di vita rivolti alla sostenibilità ambientale.

La manifestazione si è aperta Mercoledì sera con l’inaugurazione della mostra CO-Sane esperienze di condivisione, ideata e realizzata grazie all’intervento di giovani creativi studenti dell’Accademia delle arti e nuove tecnologie di Roma. Per questa sera invece, è previsto un workshop sul design creativo, per condividere l’esperienza del riciclo di oggetti che non usiamo più, riutilizzati sotto una nuova veste funzionale. Per la giornata di Domenica invece, Legambiente ha indetto la prima Giornata mondiale della condivisione, al quale tra i tanti nomi degli artisti che vi prenderanno parte, ricordiamo che saranno presenti anche Piero Pelù e Fiorella Mannoia.

Ricordiamo ai nostri lettori che per conoscere tutti i dettagli su “Festambiente Mondi Possibili” basta visitare il sito della manifestazione www.festambiente.mondipossibili.it, dove è anche possibile consultare il programma dell’intera rassegna suddiviso per le varie giornate e in base alle attività che verranno svolte.

Festambiente Mondi Possibili, Legambiente, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Green World: dal 25 al 28 Aprile a Milano NovegroGreen World: dal 25 al 28 Aprile a Milano Novegro
  • Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso “Comuni Ricicloni 2013”Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso “Comuni Ricicloni 2013”
  • Il Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termineIl Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termine
  • Green night, la sostenibilità sbarca nei sabato sera bolognesiGreen night, la sostenibilità sbarca nei sabato sera bolognesi
  • Eco Bazar 2012 dal 17 al 22 DicembreEco Bazar 2012 dal 17 al 22 Dicembre
About the Author

Facebook