• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Brasile 2014: Mondiali di calcio all’insegna dell’ambientalismo

22 Set 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Dopo le Olimpiadi di Londra 2012, anche i Mondiali di Calcio che si svolgeranno in Brasile tra meno di due anni si schiereranno in difesa dell’ambiente. A dare la notizia il comitato organizzatore della seguitissima e attesissima manifestazione calcistica, che per la prima volta nella storia sarà caratterizzata da un  forte spirito ecologico. Stando alle ultime dichiarazioni, i progetti ideati per l’evento saranno realizzati secondo il criterio della ecososenibilità: le strutture che ospiteranno squadre e tifosi saranno dotate di pannelli solari e gli interventi saranno effettuati attraverso il riciclo di tutti i materiali. Inoltre, per ridurre il più possibile il consumo di carburante, si è pensato di utilizzare materie prime acqustate in Brasile o in zone limitrofe.

Come prima prova dell’impegno intrapreso è stata ufficialiazzata proprio in questi giorni la scelta dell’armadillo a tre fasce come mascotte della prossima edizione della Coppa del Mondo. Si tratta di una specie che vive solo in Brasile e nei paesi confinanti e che rischia seriamente l’estinzione.

La decisione presa dagli organizzatori è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tragico destino di questo animale, con la speranza che questa importante iniziativa possa esortare le autorità competenti a prendere dei provvedimenti finalizzati a limitare i rischi. “Il fatto che sia una specie a rischio estinzione è particolarmente confacente – ha spiegato il segretario generale della Fifa, Jerome Valcke – uno dei nostri principali obiettivi è utilizzare la Coppa del mondo 2014 come piattaforma per diffondere l’importanza dell’ambiente e dell’ ecologia“

Il nome della mascotte, che per il momento si chiama Tatu Bola (l’armadillo col pallone), verrà scelto attraverso una votazione online. Tra le tre preferenze in lizza, spiccano gli appellativi Fuleco e Zuleco che richiamano concetti ecologici della cultura brasiliana.

ambientalismo, Brasile 2014, ecologia, Fifa



Commenti



Articoli collegati

  • Da Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclataDa Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclata
  • Riciclo: la cultura del riuso approda sul webRiciclo: la cultura del riuso approda sul web
  • Riciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casaRiciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casa
  • Dalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclateDalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclate
  • Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100% Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100%
About the Author

Facebook