• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

GE WattStation Wall, il modo per ricaricare l’auto elettrica

21 Set 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Nuovi arrivi nel campo della mobilità sostenibile. La General Electic ha inserito sul mercato europeo la WattStation Wall, ovvero la versione da parete della stazione di ricarica per auto elettriche. L’innovazione è stata presentata presso il Global Research Centre della General Elctric all’Università Tecnica di Monaco.

Le WattStation Wall sono state ideate dal designer industriale Yves Behar che, oltre a tener conto della funzionalità e dell’utilità del dispositivo, non ha trascurato l’attenzione verso la componente estetica e artistica, tanto da renderle una vera e propria opera d’arte moderna. Grazie ad esse sarà possibile ricaricare e utilizzo veicoli elettrici e plug-in ibridi. Ideata per essere posizionata su parete, sia all’interno di un edificio sia in ambienti esterni, la stazione di ricarica è compatibile con tutti i principali tipi di connessioni per la ricarica dei veicoli.

Come afferma Charles Elazar, il Direttore della sezione Marketing di General Electric Energy Management Industrial Solutions per quanto riguarda i mercati europei, medio-orientali e africani, oggigiorno i clienti sono alla ricerca di veicoli elettrici più per una ragione economica che per motivi legati all’ambiente. La nuova ondata sul mercato di veicoli ibridi ha suscitato infatti un enorme interesse.

All’interno delle stazioni è presente un dispositivo che permette di accendere e spegnerla a distanza in modo da evitare l’utilizzo da parte degli sconosciuti e inoltre essa è stata costruita servendosi di una struttura robusta in grado di resistere a qualsiasi condizione metereologica. Ricordiamo che già qualche tempo fa la General Electric aveva introdotto con grande successo sul mercato le stazioni di ricarica DuraStation e oggi, quindi, il suo impegno nel settore del trasporto ecosostenibile si rinnova.

general electric co, ricarica auto elettriche, WattStation Wall



Commenti



Articoli collegati

  • La General Electric Co investirà nel mercato europeo dell’eolico off-shoreLa General Electric Co investirà nel mercato europeo dell’eolico off-shore
  • Le prime stazioni di ricarica gratuite di ApriliaLe prime stazioni di ricarica gratuite di Aprilia
  • Nissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannicaNissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannica
  • General Electric, due progetti per il rilancio del solare da tettoGeneral Electric, due progetti per il rilancio del solare da tetto
  • L’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglieL’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglie
About the Author

Facebook