• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Fri-El Green Power: un nuovo parco eolico in provincia di Matera

12 Dic 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Ultime notizie dal mondo delle energie rinnovabili. Fri-El Green Power ha avviato la costruzione di un nuovo parco eolico che avrà sede a Guardia Perticaria Gorgoglione, località italiana situata nella provincia di Matera. Per il Gruppo si tratta della realizzazione del suo ventesimo parco eolico.

L’impianto eolico che sarà realizzato sarà il primo nel nostro paese ad impiegare le nuove turbine prodotte da Vestas V112-3.0 MW. Grazie alle loro particolari caratteristiche tecniche queste turbine massimizzano l’efficacia dell’impianto riducendo la dispersione di quantitativi di energia derivati da fonte eolica.

Il parco di Guardia Perticaria Gorgoglione avrà inoltre una potenza energetica di 24 MW, un quantitativo che garantirà la copertura del fabbisogno energetico di 16 mila nuclei abitativi. Inoltre, il Gruppo Fri-El Green Power ha da poco rinnovato con Vestas quattro contratti relativi alla manutenzione dei parchi eolici italiani di sua proprietà, che ricordiamo ai nostri lettori sono situati in Puglia, Sardegna, Campania e Basilicata.

Essi sono stati realizzati negli anni a cavallo tra il 2006 e il 2008 e sono caratterizzati da una capacità energetica totale di 192 MW generata grazie all’installazione di 110 turbine. Questi impianti eolici sono in grado di produrre energia elettrica per un valore di 350.000 Mwh per ogni anno e un quantitativo del genere riesce a coprire i consumi energetici di oltre 307.000 persone, evitando nello stesso tempo l’emissione di 135.000 tonnellate circa al’anno di anidride carbonica e agenti inquinanti nll’ambiente.

Questa tipologia di contratti hanno una durata di 15 anni e prevedono anche la nuova opzione “Active Output Management 5000”. Questa clausola assicura che le turbine operino a pieno regime in presenza di vento e garantiscono la disonibilità costante di energia, riducendo le perdite energetiche di ogni impianto.

basilicata, Fonti Rinnovabili, matera, parco eolico



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power: un nuovo parco eolico in CileEnel Green Power: un nuovo parco eolico in Cile
  • Ikea acquista parco eolico in Canada da 46 MWIkea acquista parco eolico in Canada da 46 MW
  • Inaugurato il nuovo parco eolico di Ariano IrpinoInaugurato il nuovo parco eolico di Ariano Irpino
  • Google: 200 milioni di dollari per un parco eolico in TexasGoogle: 200 milioni di dollari per un parco eolico in Texas
  • Importante accordo in Basilicata per lo sviluppo dell’energia rinnovabile Importante accordo in Basilicata per lo sviluppo dell’energia rinnovabile
About the Author

Facebook