• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gli italiani puntano sull’energia eolica

15 Giu 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Crescono sempre di più gli italiani che danno importanza ai temi dell’efficienza energetica. I dati parlano chiaro: dall’89 % del maggio 2010 al 93 % del maggio di quest’anno. La maggior parte della popolazione è italiana è inoltre preoccupata dalla questione della dipendenza energetica dall’estero e di conseguenza dal peso sostenuto del prezzo dell’energia.

I dati appena descritti sono contenuti nella ricerca effettuata dall’Ispo (Istituto per gli studi sulla pubblica opinione) e sono stati presentati dal presidente Renato Mannheimer nell’ambito della Giornata Mondiale del Vento. A quanto risulta dallo studio, gli italiani danno la priorità alle soluzioni sostenibili, ad una crescita degli investimenti nella ricerca e mirano ad un maggiore sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili.

Tra le più accreditate troviamo l’energia eolica, vista come soluzione alla dipendenza dalle fonti fossili; gli italiani concepiscono l’energia del vento in sintonia con l’ambiente, come un metodo che non nuoce alla salute, non deturpa il paesaggio, ma c’è da dire che l’8% degli intervistati farebbe di tutto per impedirlo e il 12% farebbe fatica ad accettarlo; solo il 40 % degli italiani considera le fonti rinnovabili già sviluppate in modo sufficiente, ragion per cui essi chiedono un’ulteriore accelerazione e crescita di questo settore.

In maniera analoga gli italiani si esprimono favorevolmente per quanto riguarda la promozione e lo sviluppo della green economy, intesa sia come una soluzione per i problemi ambientali sia per quelli che riguardano direttamente il risparmio economico, dichiarando inoltre necessaria la formazione e l’inserimento di nuove figure professionali. Questi risultati incoraggiano ad andare avanti con la progettazione di nuovi inserimenti di pale eoliche nel paesaggio italiano, ovviamente tutto sarà realizzato nel più assoluto rispetto dell’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Eolica, fonti ronnovabili, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Nuovo parco eolico nel FoggianoNuovo parco eolico nel Foggiano
  • Enel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italianeEnel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italiane
  • Benzina dalla Co2 grazie ai batteriBenzina dalla Co2 grazie ai batteri
About the Author

Facebook