• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Green Machine, la macchina che produce energia senza combustibile

02 Apr 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Green Machine

Green Machine è la macchina che riesce a produrre energia senza l’ausilio di combustibile e senza emettere emissioni nocive.

Ultime news dal mondo della produzione energetica green. Dopo avervi presentato il tappeto idroelettrico in grado di catturare l’energia delle onde e trasformarla in energia verde oggi vi parliamo della Green Machine, una macchina in grado di produrre energia verde senza l’utilizzo di combustibile e senza emettere emissioni dannose per l’uomo e per l’ambiente presentata a Napoli qualche giorno fa. Ma vediamola in dettaglio.

La Green Machine è un brevetto della ElectraTherm, un’azienda del Nevada che da diversi anni si occupa di produzione energetica derivata dallo sfruttamento delle energie rinnovabili. Questa innovazione si basa su una tecnologia che, utilizzando il ciclo Rankine organico, è in grado di produrre energia sfruttando sorgenti di calore a bassa temperatura. Il calore , che può derivare da geotermia, motori stazionari a combustione interna, boiler a biomasse, fluidi secondari estratti con gas e petrolio, residui di processi industriali, solare a concentrazione, viene intercettato dall’evaporatore che, a sua volta, porta ad ebollizione il fluido di lavoro, trasformandolo in vapore sotto pressione. Il vapore così ottenuto passa attraverso l’espansore a doppia vite azionando un generatore che produce energia elettrica; il fluido, ancora allo stato gassoso viene poi fatto raffreddare e condensare, tornando di nuovo allo stato liquido all’interno del condensatore; quindi viene pompato a pressione più elevata, tornando all’evaporatore per ripetere il ciclo.

E’ interessante il fatto che si possono utilizzare anche i residui di calore dei processi industriali, rappresentando quindi una possibilità di recupero di energia altrimenti dispersa e incrementando l’efficienza industriale in termini energetici. Ricordiamo ai nostri lettori che una Green Machine che sfrutta il calore geotermico è installata in Romania, mentre in Germania, Austria e Repubblica Ceca, funzionano con biogas.

ElectraTherm, Energie Rinnovabili, Green Machine, produzione energia verde



Commenti



Articoli collegati

  • Air Hes, il dirigibile che genera energia dalle nuvoleAir Hes, il dirigibile che genera energia dalle nuvole
  • EnFe, un edificio commerciale autosufficienteEnFe, un edificio commerciale autosufficiente
  • EGP: nuovo impianto eolico negli Stati UnitiEGP: nuovo impianto eolico negli Stati Uniti
  • Great Outdoor Gym Company, la palestra ecosostenibileGreat Outdoor Gym Company, la palestra ecosostenibile
  • Solar sharing, un modo per condividere l’energia solareSolar sharing, un modo per condividere l’energia solare
About the Author

Facebook