• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Greenbuilding – Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile

08 Mag 2012
Daniela F
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

Domani, 9 maggio 2012, a Verona si apre le porte alla sesta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale sull’efficienza energetica e l’architettura sostenibile. Un evento caratterizzato da una crescita costante e da un sempre più ampio riconoscimento da parte degli operatori nazionali e internazionali.

Greenbuilding si è affermato a livello italiano come la vetrina per eccellenza per promuovere tecnologie e prodotti per un’edilizia low carbon. La sesta edizione di Greenbuilding vedrà in esposizione operatori legati ai settori:
  • architettura sostenibile ed efficienza energetica nell’involucro edilizio;
  • efficienza energetica negli impianti tecnologici;
  • sostenibilità del ciclo dell’acqua in edilizia;
  • il verde nell’ambiente costruito;
  • progettazione, diagnostica & consulenza, riqualificazione energetica, certificazione;
  • esco, ricerca & sviluppo;
  • software professionale, editoria tecnica;
  • enti e associazioni di settore.

I convegni di Greenbuilding sono un momento di attualità tecnico-scientifica e un link tra policy, mercato e operatori. In questo contesto non mancheranno gli appuntamenti di riferimento con le grandi firme e i maggiori esperti della progettazione di edifici e quartieri low carbon.

 Anche quest’anno si tiene l’evento SOLARCH, building solar design & technologies. che si colloca a cavallo tra Greenbuilding e Solarexpo. Un’area in cui viene dato risalto alle tecnologie più innovative e ai migliori progetti internazionali di design solare e di completa integrazione architettonica di fotovoltaico e di solare termico. SOLARCH è l’espressione del punto più alto del connubio tra la tecnologia solare e il linguaggio architettonico della contemporaneità.
 
Greenbuilding è affiancato dalla tredicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita. Due eventi, un’unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’architettura sostenibile.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
architettura sostenibile, efficienza energetica, greenbuilding, SOLARCH, solarexpo



Commenti



Articoli collegati

  • Solarexpo e Greenbuilding, a Verona il futuro delle rinnovabiliSolarexpo e Greenbuilding, a Verona il futuro delle rinnovabili
  • Consegnati dal JRC i premi europei all’efficienza energetica Consegnati dal JRC i premi europei all’efficienza energetica
  • Vetrocamere evacuate per isolare un ambienteVetrocamere evacuate per isolare un ambiente
  • Tegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioediliziaTegole fotovoltaiche, la nuova soluzione della bioedilizia
  • Efficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientaleEfficienza energetica: a Genova realizzati due edifici a basso impatto ambientale
About the Author

Facebook