• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il progetto di un maxi network “verde” europeo prende forma

06 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi

E’ partita un’importante iniziativa, volta a perseguire nel modo più giusto ed efficace il potenziale delle fonti rinnovabile, in modo anche da rispettare le direttive UE in tema di ambiente: nove paesi europei, ovvero Germania, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Danimarca, Olanda, Irlanda, Norvegia e Lussemburgo hanno preso parte ad un grande progetto che si propone di realizzare un grandissimo network sotto il Mar del Nord, che ha lo scopo di collegare molti impianti per la produzione di energia pulita.

Adottando questa misura, i rappresentati dei governi promotori, spostano ancora “l’asticella” della sfida al cambiamento climatico, e hanno indetto la prima riunione il prossimo 9 febbraio, con lo scopo dichiarato di formulare una lettera che raccoglie i principali propositi entro l’autunno.

Fino alla data concordata di febbraio, ci saranno degli incontri per discutere più nel dettaglio il progetto del maxi-network.

Per adesso, spiega il giornale tedesco Sueddeutsche Zeitung, la rete di cavi ad alta tensione collegherà i vari parchi eolici lungo le coste inglese e tedesche con le centrali idroelettriche norvegesi, danesi e belghe.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, Europa, maxi network, parchi eolici



Commenti



Articoli collegati

  • Messico: prevista la costruzione di tre nuovi parchi eoliciMessico: prevista la costruzione di tre nuovi parchi eolici
  • A Lugo i pannelli fotovoltaici si moltiplicanoA Lugo i pannelli fotovoltaici si moltiplicano
  • I rifiuti delle galline producono energia in NevadaI rifiuti delle galline producono energia in Nevada
  • A Trapani un nuovo progetto ricava energia dal moto ondosoA Trapani un nuovo progetto ricava energia dal moto ondoso
  • Pannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEVPannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEV
About the Author

Facebook