• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Treno Urbano Solare

01 Lug 2011
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

La Swiss Road Trains è una filiale del gruppo svizzero BMF con sede a Flums, ed è una società specializzata nella produzione di soluzioni hi-tech per il trasporto con l’avanzata tecnologia elettrica e fotovoltaica. L’idea della società svizzera è stato quello di unire l’esperienza nel campo dell’energia solare con il trasporto passeggeri.

Dal mix di queste variabili è nato il concetto di un treno senza rotaie per i sistemi di trasporto di massa, che funziona ad energia fotovoltaica.

Il moderno treno urbano solare (UST) è un approccio nuovo e innovativo per il trasporto di passeggeri su strade dove non solo il design è moderno, ma soprattutto il concetto di carburante, in quanto utilizza le energie alternative: azionato da motori elettrici azionati da energia solare. Il concetto chiave del treno urbano solare è l’energia rinnovabile. Lo scopo del treno è di fornire una soluzione di eco-trasporto per le sfide di transito moderna. L’utilizzo di fonti di energia rinnovabili renderà il treno urbano solare, il sistema ecologico di “people mover” del futuro.

Il treno funziona con pannelli fotovoltaici sul tetto del treno, un sistema di batterie nella locomotiva con un alimentatore primario ed uno secondario, che sono facilmente sostituibili. Il sistema di pannelli ed alimentatori permettono al treno di muoversi per circa 4 – 5 ore. Grazie alla soluzione della batteria di ricambio sulla locomotiva, le batterie possono essere agevolmete sostituite in pochi minuti, raddoppiando il tempo di utilizzo. La velocità del treno urbano solare è limitata elettronicamente a 25 km / h.

La copertura completa del treno caratteristiche pannelli solari fotovoltaici. Con questi pannelli, il treno raccoglie più di 4 kW di energia supplementare che viene utilizzato per gli accessori, come ad esempio l’aria condizionata o il sistema video. L’energia non è necessaria carica nelle batterie.

Nel prossimo futuro il Treno Urbano Solare potrà essereimpiegato nei centri delle città di tutto il mondo, per ridurre la congestione di CO2 nelle città e nelle aree ambentali. Grazie al appositamente progettato tutte le assi dello sterzo e la velocità ridotta il Treno urbano solare è il veicolo perfetto per strette vie del centro storico della città così come altri percorsi tortuosi.

I vagoncini seguono il percorso esatto della locomotiva, che insieme con la dimensione stretta di soli 1,9 m offrono una maneggevolezza estrema. Tutti i treni rispettano le norme di sicurezza europee per questo tipo di veicoli e sono certificati di conseguenza.

Il Treno Urbano solare ha una capacità di 40-60 persone (a seconda della distribuzione dei sedili) ed offre un comfort esclusivo dei passeggeri grazie alle sospensioni ad aria dei vagoncini. L’altezza d’ingresso è bassa (telaio a pianale ribassato) ed insieme con le porte ad apertura generosa ed oscillante permette un passaggio fluido e facile dei passeggeri. L’interno corrisponde, con i suoi sedili ergonomici singoli, allo standard di un alto autobus di trasporto pubblico di qualità. Il treno è dotato di accesso per disabili in ogni vagone.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
people mover del futuro, soluzione di eco-trasporto, Swiss Road Trains, trasporto di passeggeri, treno con pannelli fotovoltaici, treno urbano solare



Commenti



Articoli collegati

  • Il treno solare AVT SolaTrekIl treno solare AVT SolaTrek
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Freddo dal soleFreddo dal sole
  • Vetrocamere evacuate per isolare un ambienteVetrocamere evacuate per isolare un ambiente
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
About the Author

Facebook