• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Incentivi Conto Termico: è possibile richiederli a partire dal 31 Marzo

10 Mar 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi

Incentivi Conto Termico

Incentivi Conto Termico: pubblicato il bando per richiederli a partire dal 31 Marzo alle ore 9.00.

Ultime news dal mondo degli incentivi. Dopo avervi parlato dell’esenzione dal bollo per le auto ibride per 5 Regioni italiane, oggi vi parliamo della pubblicazione del bando per l’accesso ai registri 2014 per richiedere gli incentivi del Conto Termico. Sarà possibile farne richiesta a partire dalle ore 9.00 del 31 Marzo fino alle ore 21.00 del 29 Maggio di quest’anno. Ma vediamo come funzioneranno;

Per accedere agli incentivi del Conto Termico, gli interessati dovranno presentare domanda esclusivamente per via telematica, usando la pagina Portaltermico presente sul sito del GSE, accessibile tutti i giorni del periodo di apertura dei Registri, 24 ore su 24 (ad eccezione dei giorni di apertura e di chiusura, in cui l’applicazione sarà attiva rispettivamente dalle ore 9 e fino alle 21).

L’iscrizione, come previsto dal D.M. 28 dicembre 2012, è prevista per gli interventi di cui all’art. 4, comma 2 lettere a) e b) del Decreto, realizzati dalle Pubbliche Amministrazioni e dai Soggetti privati, e cioè:

  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore, elettriche o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica

  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore alimentato da biomassa.

Una volta chiusi i Registri, il Gestore formerà le graduatorie sulla base dei dati dichiarati dai Soggetti Responsabili. Qualora la richiesta di incentivi dovesse non rispondere ai requisiti previsti dal DM 28 dicembre 2012, del bando o delle Regole applicative del Conto Energia Termico, il richiedente potrà essere escluso dalle graduatorie.

GSE, incentivi, Incentivi Conto Termico, riqualificazione energ



Commenti



Articoli collegati

  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032Rinnovabili: incentivi per 220 miliardi entro il 2032
  • Nuovo Conto Energia: procedure semplificate!Nuovo Conto Energia: procedure semplificate!
  • Fonti rinnovabili: aperte le iscrizioni ai registri GSEFonti rinnovabili: aperte le iscrizioni ai registri GSE
  • La Sardegna incentiva il fotovoltaicoLa Sardegna incentiva il fotovoltaico
About the Author

Facebook