• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Infoday Urbact

03 Gen 2012
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

Il giorno 12 gennaio 2012 presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Via dell’Arte, 16 in Roma sarà organizzato l’Infoday Urbact, congiuntamente con il Segretariato tecnico del Programma Urbact. Questo Programma europeo è un programma di scambio e apprendimento che ha l’obiettivo di promuovere uno sviluppo urbano sostenibile.
L’obiettivo principale dell’Infoday é rappresentato dalla presentazione del III Bando per la creazione di Reti Tematiche nel quadro del Programma URBACT. L’Infoday offrirà l’opportunità di incontrare il Segretariato tecnico e sarà un’occasione di confronto e discussione sui processi di condivisione di buone pratiche relative ad uno sviluppo urbano sostenibile.
Durante la gionata organizzata presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre ad una presentazione generale delle linee guida del Programma da parte del Segretariato, vi sarà un momento di incontro con alcune delle città che sono state coinvolte nei progetti approvati nei precedenti bandi, in cui saranno presentate le loro esperienze, sottolineando come i processi di scambio di buone pratiche e di esperienze tra diverse città europee possa avere effetti positivi sulle strategie locali e nazionali di sviluppo urbano.

Nel pomeriggio un’apposita sessione sarà gestita direttamente dal Segretariato e permetterà di illustrare le caratteristiche fondamentali del III Bando per la creazione di reti tematiche (scadenza per la presentazione delle proposte: 15 marzo 2012).

La giornata è aperta a:

  • tutte le città;
  • associazioni di città;
  • autorità locali o nazionali con competenze relative allo sviluppo urbano;
  • Regioni (autorità di gestione dei programmi FESR e FSE);
  • esperti nazionali in questioni di sviluppo urbano;
  • National Dissemination Point;
  • ricercatori interessati ai temi dello sviluppo urbano.

 

programmi europei, urbact



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Nissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannicaNissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannica
  • Sada Bike, la bicicletta priva di raggiSada Bike, la bicicletta priva di raggi
  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Roma, nasce Green Building CouncilRoma, nasce Green Building Council
About the Author

Facebook