• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo

25 Apr 2015
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

Keret House

Keret House è la casa ecosostenibile più stretta del mondo ideata dall’architetto polacco Jakub Szczesny.

Ultime news dal mondo dell’architettura sostenibile. Dopo avervi parlato della WaterNest 100, la prima casa ecologica galleggiante ideata dallo studio di architettura Giancarlo Zema Design Group, oggi vi presentiamo la Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo che coniuga efficienza energetica e comfort. Ma vediamola nel dettaglio.

La popolazione mondiale sta crescendo ma il territorio in cui le toccherà abitare è lo stesso. Sono ormai diversi gli studi di architettura e i comuni cittadini che hanno deciso di cimentarsi nell’house design. Dal Giappone agli Stati Uniti, dalla Scandinavia all’Italia: sempre meno spazio per gli esseri umani e per la loro voglia di ricchezza e comfort, ed è forse questo il motivo che ha spinto l’architetto polacco, Jakub Szczesny a progettare questa innovativa casa ecologica. La Keret House si trova a Varsavia e misura appena 1,22 metri nel suo punto di massima larghezza. Eppure al suo interno non mancano i comfort indispensabili. Ma scopriamone i segreti. Incredibile a dirsi, eppure in un interstizio tra un edificio e un altro di Varsavia, Szczesny è riuscito a ricavare lo spazio per tutto: dal comodo letto fino alla funzionale scrivania contro la parete, al bagno, che ricorda molto quello presente sugli aerei di linea.

Una mini casa completamente arredata sui toni del bianco per favorire il passaggio della luce Quasi invisibile da fuori, sembra non invidiare nulla ai nostri minuscoli monolocali, non appena si apre sotto i nostri occhi. Inoltre, le bollette del gas saranno decisamente più economiche!

architettura sostenibile, casa ecologica, Keret House



Commenti



Articoli collegati

  • Mini House 2.0, l’eco-casa in legno che si monta in 2 giorniMini House 2.0, l’eco-casa in legno che si monta in 2 giorni
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà greenArchitettura sostenibile: la casa del futuro sarà green
  • Rhome for denCity, l’appartamento italiano a impatto zeroRhome for denCity, l’appartamento italiano a impatto zero
  • WaterNest 100, la prima casa ecologica galleggianteWaterNest 100, la prima casa ecologica galleggiante
  • Pop-Up House, la casa green facile da assemblarePop-Up House, la casa green facile da assemblare
About the Author

Facebook