• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Hartl Haus presenta la linea Trend

30 Giu 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico

La Hartl Haus propone una nuova soluzione nel campo del mercato immobiliare, coniugando l’estetica con i costi accessibili della nuova linea Trend. L’azienda è specializzata nel settore della costruzione di case prefabbricate e ultimamente ha presentato otto modelli diversi di edifici prefabbricati realizzati con materiali naturali nel rispetto dell’ambiente.

Ognuno di essi, inoltre, risponde ai diversi gusti degli acquirenti ed ha la caratteristica di permettere la personalizzazione degli spazi interni a seconda delle diverse esigenze. Tutta la linea Trend è dotata della certificazione di costruzione biologica e garantisce un livello ottimale di isolamento termico e acustico, grazie all’utilizzo sia di finestre in legno e alluminio con vetratura tripla, sia grazie alle pareti esterne Powertherm Plus, realizzate dalla Hartl Haus con pannelli di fibragesso. Questi prefabbricati rispondono direttamente alle esigenze economiche dei futuri proprietari, che in un periodo come quello attuale è materia di primaria importanza.

I tecnici dell’azienda sono inoltre disponibili per qualsiasi tipo di consulenza, che va dall’analisi del territorio fino alla richiesta di un possibile finanziamento e sono in grado di progettare la casa dei sogni di ogni cliente senza limiti progettuali, coniugando risparmio economico e elevati standard qualitativi.

Le tre famiglie di modelli presentati sono Trend Bungalow 100, Trend 129 e Trend 146. Il Trend 100 è disponibile in due versioni ed è stato pensato e realizzato soprattutto per giovani in cerca di una sistemazione autonoma. 100 m² caratterizzati da un’architettura moderna che sfrutta maggiormente la luminosità degli ambienti grazie all’installazione di una parete a vetro che separa il soggiorno dalla sala da pranzo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Case ecologiche, materiali ecosostenibili, risparmio economico



Commenti



Articoli collegati

  • Biq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le algheBiq–Das Algen Haus: la casa ecologica alimentata con le alghe
  • Bioedilizia: case ecologiche in mattoni di carta riciclataBioedilizia: case ecologiche in mattoni di carta riciclata
  • Il biomattone promosso dalla EquilibriumIl biomattone promosso dalla Equilibrium
  • Stacking Green, un nuovo edificio nel cuore di SaigonStacking Green, un nuovo edificio nel cuore di Saigon
  • La Soft House: una casa energicamente autonomaLa Soft House: una casa energicamente autonoma
About the Author

Facebook