• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il servizio Extralamp sarà prolungato fino a dicembre

01 Lug 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Per chi ancora non sapesse che cos’è, il servizio Extralamp è stato ideato per garantire il ritiro gratuito delle sorgenti luminose giunte alla fine del loro ciclo vitale, soprattutto nell’ambito professionale. Si tratta di un progetto che ha riscosso dei risultati estremamente positivi nell’ultimo periodo, tanto da far maturare la decisione di prolungare il servizio anche nel secondo semestre di quest’anno.

Ideato e promosso dal Consorzio Ecolamp a partire dal 2009, inizialmente nasce come servizio dedicato esclusivamente agli installatori e agli operatori del settore illuminotecnico. Nei primi sei mesi dell’anno in corso sono stati effettuati circa 1000 ritiri, permettendo la raccolta di circa 550 tonnellate di lampade fluorescenti esauste a basso consumo su tutto il territorio nazionale.

Tutto questo è possibile grazie ad una rete logistica altamente efficiente. Una volta ritirate dal richiedente il servizio, le lampade vengono trasportate presso appositi impianti che si occupano del trattamento dei vari elementi che compongono la sorgente, in modo da poterle riutilizzare annullando il loro potenziale inquinante. Per richiedere il ritiro basta collegarsi sul sito ufficiale del Consorzio, registrarsi con i propri dati e compilare un apposito modulo.

Ecolamp si occupa anche della fornitura gratuita degli imballaggi rivolti al confezionamento di tutte le tipologie di fonti luminose, come ad esempio le lampade compatte e i tubi fluorescenti. Inoltre si possono utilizzare anche quelli che il Consorzio Ecolamp ha denominato Collection Point, centri di raccolta dove gli installatori e consumatori finali possono recarsi per depositare qualsiasi quantitativo di lampade fluorescenti esauste. Grazie al lavoro congiunto dei Collection Point e del servizio di ritiro Extralamp sono stati raggiunti risultati maggiori del 15 % rispetto al 2011.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecosostenibilità, lampade, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • “Ti riciclo per le feste”: ecco la guida per un Natale eco-sostenibile“Ti riciclo per le feste”: ecco la guida per un Natale eco-sostenibile
  • “Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero“Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero
  • Il progetto di recupero “Refuse”Il progetto di recupero “Refuse”
  • Timberland presenta una nuove collezione di scarpe ottenute dalla plasicaTimberland presenta una nuove collezione di scarpe ottenute dalla plasica
  • Proseguono le distribuzioni del Kit Risparmio EnergeticoProseguono le distribuzioni del Kit Risparmio Energetico
About the Author

Facebook