• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

London Array: Il più grande parco eolico off-shore

01 Nov 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Ultime news dal mondo delle energie rinnovabili. Oggi parliamo del London Array che con una capacità produttiva di 630 Mw rappresenta il parco eolico off-shore più grande al mondo. I lavori per la realizzazione dell’impianto hanno avuto inizio nel mese di Marzo del 2011 e dovrebbero terminare entro la fine di quest’anno.

Ad annunciare l’avvio della produzione di energia del parco eolico sono state la Dong Energy, E.ON e Masdar, partner del consorzio per lo sviluppo del progetto London Array che detengono le partecipazioni azionarie: Dong Energy è proprietaria di una quota pari al 50%, E.ON pari al 30% e Masdar detiene il 20% delle quote. Ad oggi l’impianto London Array, che ricordiamo è situato presso l’estuario del Tamigi, conta l’installazione di 152 turbine, numero che è destinato a crescere in quanto per la fine dei lavori di costruzione sono previste 175 turbine eoliche in totale.

Questo numero di turbine garantirà la produzione di un quantitativo di energia elettrica in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 470.000 famiglie che sono situate presso varie zone del Regno Unito. Il parco eolico off-shore si estende su una superficie totale prevista di circa 245 km quadrati, superficie che garantirà una capacità energetica complessiva di 870 Mw.

Secondo Tony Cocker, CEO di E.ON UK, lo sviluppo e la realizzazione del London Array rappresenta una tappa fondamentale, un momento storico per tutto il settore delle energie rinnovabili, poiché l’energia elettrica prodotta grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili ha un ruolo molto importante nell’economia mondiale.  L’obiettivo è quello di ridurre del 40% i costi relativi all’eolico off-shore entro il 2015.

Energie Rinnovabili, London Array, parco eolico off-shore



Commenti



Articoli collegati

  • London Array, il parco eolico offshore più grande al mondoLondon Array, il parco eolico offshore più grande al mondo
  • Lego inaugura un parco eolico offshoreLego inaugura un parco eolico offshore
  • Fukushima: pronto entro il 2020 il nuovo parco eolico offshore più grande del mondoFukushima: pronto entro il 2020 il nuovo parco eolico offshore più grande del mondo
  • Nuovo obiettivo europeo per le rinnovabiliNuovo obiettivo europeo per le rinnovabili
  • E-ship 1, la prima nave eolica arriva a MontevideoE-ship 1, la prima nave eolica arriva a Montevideo
About the Author

Facebook