• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Risparmiare energia in cucina, i consigli di Energie Sensibili.

25 Ott 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico

rispamiare energia

Risparmiare energia in cucina può essere uno degli espedienti più importanti per diminuire il costo delle nostre bollette. Proprio per questo il quotidiano Energie Sensibili ha di recente pubblicato un decalogo utile per chi vuole contenere i costi energetici.

Qualche tempo fa vi avevamo parlato di come è possibile risparmiare con l’installazione di termo valvole. Oggi vi proponiamo dieci regole pubblicate dal quotidiano online Energie Sostenibili, che possono aiutarci a risparmiare energia in cucina e a ridurre quindi il costo relativo alle bollette energetiche. Si tratta di alcune buone pratiche e consigli per ridurre gli sprechi, utilizzare al meglio gli elettrodomestici e adottare strategie per una gestione domestica ecosostenibile:

  • La pentola a pressione: per risparmiare energia questo è il metodo di cottura da preferire, anche per dimezzare i tempi.

  • I coperchi: ricordate di utilizzare sempre dei coperchi mentre cucinate, perché evitano la dispersione di calore.

  • Le proporzioni: scegliete sempre pentole proporzionate ai fornelli, così da mantenere il calore sotto la padella e permettere una migliore cottura del cibo.

Inoltre, nell’articolo viene consigliato di lasciare l’acqua della pasta nella pentola per alcuni minuti prima di accendere il fornello in modo da permettere un assorbimento di calore dell’ambiente e favorire una bollitura più veloce. Si consiglia di utilizzare gli elettrodomestici il minimo indispensabile, dando maggiormente spazio agli arnesi manuali. In ultima istanza, viene sottolineato il vecchio rimedio della nonna: utilizzare l’acqua di scolatura per lavare i piatti. Infatti l’acqua assorbe una elevata quantità di amido, ottimo per sgrassare.

.

consigli, Efficienza e risparmio energetico, energie sostenibili, risparmio bollette



Commenti



Articoli collegati

  • I consigli di SosTariffe.it per ridurre il costo delle bolletteI consigli di SosTariffe.it per ridurre il costo delle bollette
  • Fonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verdeFonti rinnovabili: i consumatori italiani risparmiano con l’energia verde
  • Pasqua sostenibile: i consigli per evitare gli sprechiPasqua sostenibile: i consigli per evitare gli sprechi
  • Stufe a Biotanolo: come sceglierle?Stufe a Biotanolo: come sceglierle?
  • Risparmio energetico: quali sono gli apparecchi che consumano di più?Risparmio energetico: quali sono gli apparecchi che consumano di più?
About the Author

Facebook