• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Risparmio bolletta: come ottenere il bonus luce

28 Ago 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Mercato Energia Elettrica

bonus luce

Risparmiare sulle bollette elettriche è possibile grazie al bonus luce, l’aiuto per le famiglie numerose e per le persone con gravi problemi di salute.

Oggi vi proponiamo un articolo in cui indichiamo il modo in cui è possibile ottenere il bonus luce per risparmiare sulle bollette elettriche. L’obiettivo dell’agevolazione, voluta dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (Aeeg) è appunto quello di aiutare le famiglie numerose o quelle che si trovano in situazioni che richiedono un forte consumo dell’energia elettrica all’interno dell’ambiente domestico. Ma vediamo come funziona questa detrazione.

Il bonus luce può essere richiesto da parte di tutti coloro che hanno un contratto di fornitura attivo e il cui indicatore ISEE abbia un importo inferiore ai 7.500 euro, oppure, nel caso in cui si hanno 3 figli a carico, ai 20.000 euro. Questo bonus viene applicato a forniture elettriche fino a 3 kW se il nucleo familiare ha un numero fino a 4 membri, mentre arriva fino a 4,5 kW per nuclei più numerosi. Nel secondo caso, la richiesta può essere effettuata nel momento in cui all’interno del nucleo familiare sia presente un residente dalle condizioni fisiche disagiate che prevedono l’utilizzo di apparecchiature mediche per il mantenimento delle funzioni vitali.

Il bonus luce vale per 12 mesi e se ne può chiedere il rinnovo. Ricordiamo ai nostri lettori che il bonus luce può essere attivato con qualsiasi gestore, da Eni ad Acea Energia. Per richiederlo basta presentare al Comune o agli enti da esso indicati i moduli correttamente compilati disponibili sul sito dell’Aeeg o presso il Comune di residenza.

agevolazioni, bonus luce, energia elettrica, risparmio bolletta elettrica



Commenti



Articoli collegati

  • Scade oggi 31 Marzo il termine per la detrazione del 55% sui lavori di riqualificazione energetica sugli immobiliScade oggi 31 Marzo il termine per la detrazione del 55% sui lavori di riqualificazione energetica sugli immobili
  • Terna: nuovi investimenti per lo sviluppo della rete elettrica nazionale Terna: nuovi investimenti per lo sviluppo della rete elettrica nazionale
  • Detrazione Fiscale per la riqualificazione energetica degli immobili: categorie e funzionamento!Detrazione Fiscale per la riqualificazione energetica degli immobili: categorie e funzionamento!
  • Enel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italianeEnel: arriva “Semplice Luce”, la nuova tariffa green per le famiglie italiane
  • Nuovi Incentivi per le Eco-case: ecco come ottenerli!Nuovi Incentivi per le Eco-case: ecco come ottenerli!
About the Author

Facebook