• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Raccolta differenziata: nei parchi di Milano al via le oasi ecologiche

27 Ago 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti

oasi ecologiche

Ultime news nel mondo della raccolta differenziata. Nei parchi di Milano nascono le oasi ecologiche.

L’attenzione degli italiani verso comportamenti responsabili e verso la conduzione di una corretta gestione dei rifiuti domestici è sempre più crescente. Già recentemente abbiamo parlato dell’impiego di Ecoself, la stazione ecologica itinerante realizzata dal Gruppo Hera. Oggi vi parliamo della nascita delle nuove oasi ecologiche presso i principali parchi di Milano, fortemente volute dalla collaborazione tra Levissima e Amsa con il patrocinio del Comune della città.

L’intento è quello di agevolare una corretta raccolta differenziata dei rifiuti anche in situazioni in cui non ci troviamo presso la nostra abitazione. Secondo una recente statistica, l’88% degli italiani durante i mesi estivi frequenta abitualmente le aree verdi della propria città e il 90% di essi sostiene che la maggior parte di queste aree non sono dovutamente attrezzate con appositi cestini per la raccolta dei rifiuti. Il 19%, percentuale ridotta, ma significativa, raccoglie i rifiuti e li porta a casa, per poterli riciclare correttamente, mentre il 97% vorrebbe differenziare anche fuori casa, se i luoghi pubblici fossero ben attrezzati.

Come conseguenza di questa indagine Levissima e Amsa, Società del Gruppo A2A che gestisce i servizi ambientali nella città di Milano, hanno deciso di dar vita ad un sistema sperimentale di raccolta differenziata attraverso le oasi ecologiche dislocate in sette dei principali parchi milanesi. Queste oasi ecologiche sono personalizzate con immagini e messaggi immediati che rievocano la natura e mostrano tutto ciò che può nascere dal riciclo delle bottiglie in PET, materiale prezioso perché al 100% riciclabile: un costume, una coperta di pile nonché nuove bottiglie.

milano, oasi ecologiche, raccolta differenziata, rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Raccolta differenziata: Milano raggiunge quota 50%Raccolta differenziata: Milano raggiunge quota 50%
  • Raccolta differenziata, Milano al topRaccolta differenziata, Milano al top
  • Riciclo vetro: i consigli di CoReVeRiciclo vetro: i consigli di CoReVe
  • Raccolta differenziata: Italia, raggiunto il 31,7%Raccolta differenziata: Italia, raggiunto il 31,7%
  • Milano Recycle City, da Gennaio raccolta differenziata nelle scuole della cittàMilano Recycle City, da Gennaio raccolta differenziata nelle scuole della città
About the Author

Facebook