• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Mobilità sostenibile: il progetto Ele.C.Tra partirà a Genova

29 Ago 2013
Enza D
Incentivi e contributi, Trasporti eco-efficienti

mobilità sostenibile

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. La città di Genova si è aggiudicata il finanziamento europeo per il progetto Ele.C.Tra (Electric City Transport).

La Liguria torna a far parlare di sè in ambito di mobilità sostenibile. Già di recente avevamo parlato dell’installazione di 3 colonnine di ricarica elettrica presso il porto di La Spezia, oggi riportiamo l’importante notizia che riguarda l’ottenimento da parte del Capoluogo ligure di un finanziamento europeo per la messa in opera del progetto Ele.C.Tra. Ma vediamo nello specifico di cosa di tratta.

L’ Electric City Transport è un progetto che nei prossimi tre anni permetterà di definire, a livello europeo, un modello innovativo per lo sviluppo della mobilità sostenibile su due ruote. In particolare, questo progetto europeo mira ad incentivare l’uso degli scooter elettrici all’interno delle aree urbane, attraverso il noleggio a breve termine. A presentarlo è l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Oddone, il quale sottolinea come questo ulteriore traguardo si inserisca perfettamente all’interno delle nuove pratiche affinché Genova diventi una Smart City, anche attraverso il bike sharing, il progressivo aumento delle energie rinnovabili e la diminuzione degli inquinanti.

Il finanziamento di oltre 106.000 euro, ottenuto da Genova nell’ambito del Programma Europeo per l’Energia Intelligente (CIP-IEE 2012), verrà utilizzato in parte per sensibilizzare gli enti pubblici, le aziende, gli operatori economici ed in parte per fare da volano allo sviluppo sostenibile del settore. Ricordiamo ai nostri lettori che sono tre le città scelte per la sperimentazione dello “scooter-sharing” elettrico prevista nella fase finale del progetto: Genova, Firenze e Barcellona, città in cui l’utilizzo dello scooter come mezzo di trasporto urbano è molto elevato.

finanziamenti europei, genova, mobilità sostenibile, progetto Ele.C.Tra



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Programma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più greenProgramma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più green
  • UE: finanziamenti per il piccolo solare termicoUE: finanziamenti per il piccolo solare termico
  • Finanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di BolzanoFinanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di Bolzano
  • UE: 40 milioni per la gestione sostenibile delle risorse idricheUE: 40 milioni per la gestione sostenibile delle risorse idriche
About the Author

Facebook