• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Siemens ha inaugurato “Crystal” per lo sviluppo delle città sostenibili

28 Set 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Qualche giorno fa Siemens ha inaugurato nella città di Londra “Crystal”, il primo centro per lo sviluppo delle città sostenibili. All’interno di questa struttura è possibile trovare l’esposizione più grande al mondo interamente dedicata allo sviluppo urbano sostenibile.

Il nome dell’edificio prende il nome dalla sua struttura a forma di cristallo e sarà utilizzato come area per le conferenze e come centro che vedrà gli incontri dei decision makers politici, con l’intento di agevolare il dialogo e il confronto in materia delle nuove idee sul futuro degli spazi urbani. Alla cerimonia d’apertura il Presidente e CEO Mondiale di Siemens, Peter Loescher ha dichiarato che lo sviluppo del nostro pianeta è ovviamente legato allo sviluppo delle nostre città e che l’unico modo per controllare il loro impatto sull’ambiente è quello di fornire nuove prospettive per quanto riguarda la futura urbanizzazione.

Progettato da Wilkinson Eyre Architects, Crystal è stato realizzato con un anno e mezzo di lavori, attraverso un investimento elargito da Siemens pari a circa 35 milioni di euro. La nuova costruzione si presenta come uno degli edifici più sostenibili presenti sul nostro pianeta. Rispetto ad un edificio delle stesse dimensioni esso consuma il 50 % di energia in meno ed emette nell’atmosfera il 65 % di emissioni di CO2 in meno.

Il centro di compone di una sala conferenza caratterizza da una capienza di 270 posti e nella sua totalità copre un’area di 6.300 metri quadri. All’interno dello spazio espositivo è possibile osservare una serie di soluzioni in grado di migliorare la qualità della vita nelle aree cittadine e di migliorare allo stesso tempo la qualità dell’ambiente che ci circonda. Inoltre, all’interno del Crystal saranno attivi gli esperti del Centro di Competenza di Siemens che avranno il compito di portare avanti nuove ricerche nel campo delle tecnologie e delle innovazioni per le città del futuro.

Crystal, edificio ecosostenibile, siemens



Commenti



Articoli collegati

  • Eneco: il nuovo edificio green a RotterdamEneco: il nuovo edificio green a Rotterdam
  • Il nuovo edificio in pelle di acciaio dell’Amsterdam University CollegeIl nuovo edificio in pelle di acciaio dell’Amsterdam University College
  • Pixel Building, il primo edificio australiano ad emissioni zeroPixel Building, il primo edificio australiano ad emissioni zero
  • Siemens costruirà un parco eolico in Svezia da 144mWSiemens costruirà un parco eolico in Svezia da 144mW
  • Siemens e Statkraft insieme per il fotovoltaico italianoSiemens e Statkraft insieme per il fotovoltaico italiano
About the Author

Facebook