• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Stanziati 10 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo Economico

14 Set 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Cresce l’attenzione verso l’utilizzo di forme di energia alternative a quelle tradizionali anche nel settore delle Forze Armate e delle Amministrazioni della Giustizia del nostro paese. Proprio in questi giorni infatti, il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia che verranno stanziati 10 milioni di euro per la realizzazione di impianti che sfruttano energia rinnovabile.

Il nuovo bando pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico per lo stanziamento del finanziamento è rivolto soprattutto alla messa a punto di impianti per la produzione di energia attraverso fonti rinnovabili e quindi per rendere energicamente efficienti locali come caserme, commissariati, arsenali, porti, aeroporti militari, tribunali, accademie militari, insomma tutti gli spazi utilizzati dalle Forze Armate e dalle Amministrazioni della Giustizia.

Per quanto concerne le tipologie di impianti che potranno essere finanziati, esse comprendono realizzazioni nel settore del solare fotovoltaico e a concentrazione, impianti di cogenerazione, impianti di trigenerazione ad alto rendimento, solare termico e pompe di calore. Le proposte che possono essere presentate dovranno avere un costo minimo ammissibile stimato ai 200.000 euro e un tetto massimo relativo ad un milione di euro. I soggetti che potranno fare domanda per ricevere gli stanziamenti dell’ente potranno essere soltanto ministeri ed enti che operano nell’ambito della difesa e della giustizia.

Ricordiamo ai nostri lettori che l’invito alla proposta della pubblicazione di questo bando è in effetti in linea con il POI 1.3, progetto che riguarda il sostegno allo sviluppo di produzioni energetiche provenienti da fonti rinnovabili, con un occhio di riguardo alla realizzazione di edifici e utenze energetiche pubbliche caratterizzate da una maggiore efficienza energetica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
finanziamento fonti rinnovabili, forze armate e giustizia, Ministero dello Sviluppo Economico



Commenti



Articoli collegati

  • Fonti rinnovabili: 2 milioni di euro dalla Regione LiguriaFonti rinnovabili: 2 milioni di euro dalla Regione Liguria
  • Piemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle impresePiemonte: stanziati 20 milioni per le rinnovabili nelle imprese
  • Il Ministero per lo Sviluppo Economico aiuta le PMI e il mondo delle rinnovabiliIl Ministero per lo Sviluppo Economico aiuta le PMI e il mondo delle rinnovabili
  • Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”
  • Bonus gas 2009, è in arrivoBonus gas 2009, è in arrivo
About the Author

Facebook