• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Greenhouse ha creato la lampada ad acqua e sale

13 Set 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili, Notizie

Ultime news dal mondo delle fonti rinnovabili. Presto sul mercato internazionale sarà presto disponibile una innovativa lampada promossa dalla Greenhouse. Questa lampada si caratterizza per il suo funzionamento ad acqua e sale, grazie allo sfruttamento del principio dell’elettrolisi. 

La ricerche portate avanti negli utlimi anni dalla Greenhouse hanno dimostrato che è possibile quindi ottenere una fonte luminosa grazie a due elementi come l’acqua e il sale che sono estremamente facili da reperire per il loro utilizzo. E’ ovviamente da sottolineare che si tratta di un sistema che porta un duplice vantaggio sia dal punto di vista economico, sia da quello ecologico.

Come abbiamo precedentemente accennato, questa nuovo ritrovato tecnologico sfrutta il principio dell’elettrolisi; all’interno della lampada sono stati infatti inseriti due elettrodi composti di magnesio e una piastra di carbonio. Una volta che l’acqua è salata, essa trasporta gli elettroni dal magnesio al carbonio, ed è proprio questo procedimento che crea corrente elettrica a sufficienza in grado di illuminare dieci Led. Il tempo di utilizzo di questa speciale lampada si aggira intorno alle 120 ore, l’ideale in situazioni di emergenza come possono essere ad esempio le calamità naturali.

Una volta esaurita questa durata prestabilita basta sostituire i due elettrodi di magnesio utilizzati con due elettrodi nuovi, il cui costo esiguo si aggira intorno ai 12 dollari. Per quanto riguarda invece la manutenzione della lampada, l’acqua salata deve essere reintegrata con un intervallo di 8 ore, anche se ricordiamo che è possibile utilizzare direttamente l’acqua marina. Inoltre, essa può comunque essere collegata alla prese di corrente elettrica attraverso un apposito cavo Usb. Nel momento in cui verrà immessa sul mercato, essa avrà un costo di circa 50 dollari.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fonti Rinnovabili, Greenhouse, Lampada a acqua e sale



Commenti



Articoli collegati

  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • Geotermico, nuovi progetti per incentivarne la crescita in ItaliaGeotermico, nuovi progetti per incentivarne la crescita in Italia
  • Il Governo minaccia le rinnovabili: le associazioni scendono in piazzaIl Governo minaccia le rinnovabili: le associazioni scendono in piazza
  • Emilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sismaEmilia: nuovi impianti fotovoltaici per i comuni colpiti dal sisma
  • Timber Tower ha realizzato la prima turbina in legnoTimber Tower ha realizzato la prima turbina in legno
About the Author

Facebook