• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’Europarlamento vuole una direttiva ad hoc sulle biomasse

10 Lug 2010
Pask
Energia da Biomassa

L’Europarlamento chiede a gran voce una direttiva ad hoc per quanto riguarda i rifiuti organici, che comprenda anche delle regole vincolanti sul riciclaggio e sulla raccolta differenziata, oltre che a prevedere un sistema di classificazione sulla qualità dei differenti residui organici. La richiesta arriva dall’Europarlamento, ed è diretta alla Commissione europea e agli Stati membri.

Il rapporto include un ruolo fondamentale di questo settore per quanto riguarda lo sviluppo e la creazione di un mercato eco-sostenibile e la richiesta si estende anche ad azioni e operazioni che possano portare a diffondere questo argomento, anche mediante iniziative che coinvolgano la scuola e i giovani, in modo tale da poter aiutare l’innovazione e la ricerca in questo specifico settore.
Ogni anno, l’Unione Europea ha in media un produzione di rifiuti organici che oscilla tra i 118 e i 138 milioni di tonnellate: stiamo parlando, insomma, di un settore che se ricevesse investimenti e sostentamento, potrebbe anche garantire risorse fino a 7 miliardi di euro, comprensivi sia di ricavi che di riduzione degli sprechi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biomassa, direttiva, investimenti, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova direttiva europea in campo edilizioNuova direttiva europea in campo edilizio
  • Biomasse: dalla bio raffinazione ricavi per oltre 240 miliardi di euro entro il 2030Biomasse: dalla bio raffinazione ricavi per oltre 240 miliardi di euro entro il 2030
  • La Posidonia e il nuovo utilizzo in agricoltura delle biomasse spiaggiateLa Posidonia e il nuovo utilizzo in agricoltura delle biomasse spiaggiate
  • Il Fondo Europeo per l’Efficienza EnergeticaIl Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica
  • La conferenza europea sulle bioenergie si svolgerà a Lione ai primi di maggioLa conferenza europea sulle bioenergie si svolgerà a Lione ai primi di maggio
About the Author

Facebook