• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il nucleare si è arenato: ecco il collasso di “una giovane” tecnologia!

12 Lug 2010
Emanuela M
Energia Nucleare

Il nucleare, come visto negli ultimi mesi, si sta pian piano inserendo nella nostra società tanto che secondo le principali previsioni, si paventa un ritorno a pieno regime di tale fonte energetica nel contesto italiano a partire dal 2011 ( tanto che qualcuno ha definito la data in questione “l’anno della rinascita  nucleare”), eppure analizzando le tabelle di marcia stimate dal Governo sembra proprio che l’intero comparto viaggi con ben sei mesi di ritardo.

A sottolineare tale indicativa situazione, il quotidiano MF che nei giorni scorsi ha evidenziato i numerosi ritardi  accumulatisi rispetto alla questione, soprattutto per quanto riguarda l’Istituzione dell’Agenzia per la sicurezza nucleare, ovvero l’ organismo atto a definire le principali regole e le normative da applicare ai principali siti destinati ad ospitare le tanto temute e osteggiate sedi nucleari.

Un sistema quindi che sembra dar segni di cedimento ancor prima che diventi effettivo, lasciando aumentare dubbi e perplessità rispetto all’utilizzo dell’energia in questione.

Qualcuno ha detto che non c’è da preoccuparsi, perché l’agenzia è stata istituita e la riprova è la pubblicazione della notizia sul gazzettino, ma a noi nasce inevitabilmente un dubbio, ovvero che si tratti solo di una sorta di scatola vuota data la totale assenza di regolamento, sede, uffici e management.

Una situazione a dir poco imbarazzante, insomma, l’assoluta mancanza di chiarezza rispetto a problema, anche se, il sottosegretario Stefano Saglia si è perfino dichiarato ottimista in una recente intervista rilasciata al quotidiano in questione, spiegando che oltretutto entro giugno l’intero equipaggio del nucleare sarà pronto alla partenza..

Staremo a vedere!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agenzia siccurezza, Fonti Rinnovabili, governo, normativa, nucleare



Commenti



Articoli collegati

  • Il governo stacca la spina alle rinnovabili, sempre più verso il nucleareIl governo stacca la spina alle rinnovabili, sempre più verso il nucleare
  • Legge Sviluppo: Geotermico e Nucleare come obiettivi finali, ma quale saranno i possibili scenari?Legge Sviluppo: Geotermico e Nucleare come obiettivi finali, ma quale saranno i possibili scenari?
  • Elezioni Regionali 2010: una possibile arma contro il nucleare?Elezioni Regionali 2010: una possibile arma contro il nucleare?
  • Referendum Nucleare: richiesta la votazione durante le elezioni amministrativeReferendum Nucleare: richiesta la votazione durante le elezioni amministrative
  • Legambiente: il Governo punta al Nucleare i Comuni vogliono il greenLegambiente: il Governo punta al Nucleare i Comuni vogliono il green
About the Author

Facebook