• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: anche in Italia il settore si sta espandendo

09 Lug 2010
Pask
Energia Eolica

Secondo le parole di Simone Togni, il presidente dell’associazione nazionale energia del vento, il sistema dell’eolico italiano può respirare un po’.
Infatti, i certificati verdi, nel caso in cui non avranno mercato, proseguiranno ad essere comprati dal Gestore dei servizi energetici.

All’inizio della manovra, il governo aveva previsto l’opposto, introducendo un blocco incomprensibile: per fortuna il pressing esercitato dalla presidente Marcegaglia ha avuto successo, dimostrando come il settore delle energie rinnovabili non è più inferiore a tutti gli altri, ma ha la stessa forza di parlare e di criticare, ma anche di essere ascoltato, dal governo.
In realtà, l’anno appena trascorso, per il settore eolico, è stato molto buono: è il quinto anno in cui viene conseguito il record di installazioni, andando oltre la soglia dei mille megawatt.
Attualmente, l’importo installato supera i 5000 megawatt, che vuol dire, in pratica, oltre 6 miliardi di chilowattora all’anno, che possono soddisfare i bisogni energetici di oltre 7 milioni e mezzo di utenti domestici.
In tutta l’Europa, l’Italia si pone al terzo posto, nel settore eolico, dopo Germania e Spagna.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
confindustria, eolico, governo, Italia, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Anev: l’applicazione dell’articolo 45 della finanziaria porterebbe gravi danni al settore eolicoAnev: l’applicazione dell’articolo 45 della finanziaria porterebbe gravi danni al settore eolico
  • Impianti aperti al pubblico in occasione del I Giorni delle RinnovabiliImpianti aperti al pubblico in occasione del I Giorni delle Rinnovabili
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009
  • Eolico: in Italia potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo del rinnovabileEolico: in Italia potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo del rinnovabile
About the Author

Facebook