• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: ecco la nuova turbina che funziona senza pale

15 Mag 2010
Pask
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

E’ straordinario pensare come a distanza di tanti anni, un simile genio potesse aver anticipato un’invenzione così attuale ai giorni nostri. Stiamo parlando di una nuova turbina eolica, che non utilizza pale, e che riuscirà a produrre energia a costi molti ridotti. E’ quanto affermato dall’azienda americana Solar Aero, che ha sviluppato questo progetto di centralina eolica, ribattezzata “turbina Fuller”, dal cognome dell’inventore.

In base a quanto comunicato dalla società, la nuova turbina permetterà di produrre energia con una spesa intorno a 9 centesimi di euro per ogni kWh.
Quello che preme sottolineare è come però questo progetto sia in realtà un’evoluzione di un modello che fu brevettato quasi 100 anni fa (1913) da quel genio di nome Nikola Tesla.
La disposizione dei dischi metallici di cui è composta la centralina, permette di creare un movimento d’aria, sfruttando l’energia eolica, che mette in funzione il motore, collegato ad un tradizionale generatore.
Il vantaggio più importante di questo nuovo brevetto, è che, per merito della sua particolare aerodinamicità, consente una grandissima efficienza anche con velocità del vento variabili e ciò rappresenta sicuramente un surplus rispetto alle normali turbine.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, eolico, nuovi progetti, turbine



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco la soluzione ideale per l’eolico: le turbine galleggiantiEcco la soluzione ideale per l’eolico: le turbine galleggianti
  • Turbine eoliche intelligenti grazie al LIDARTurbine eoliche intelligenti grazie al LIDAR
  • Micro pale eoliche by PramacMicro pale eoliche by Pramac
  • L’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglieL’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglie
  • Google costruirà nel Jersey Shore la rete sottomarina per trasportare l’energia eolicaGoogle costruirà nel Jersey Shore la rete sottomarina per trasportare l’energia eolica
About the Author

Facebook