• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il fotovoltaico sbarca su iPhone

15 Mag 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

“Anche per questo, c’è un’App”. Così recita lo spot televisivo di uno dei device elettronici più venduti, forse il più venduto, nella storia della tecnologia mondiale. Molti di voi avranno già capito che stiamo parlando del celeberrimo iPhone della Apple, lo smartphone più diffuso del globo, divenuto famoso anche grazie allo store online da cui è possibile acquistare contenuti e applicazioni.

E tra le migliaia di applicazioni disponibili, ne è arrivata una dalla Francia che riguarda le fonti di energia rinnovabili: il programma è stato messo a punto dalla Evasol, leader nel mercato transalpino di produzione di pannelli fotovoltaici, e permette di conoscere il rendimento del proprio impianto oltre alle caratteristiche dei moduli installati.

L’applicazione è, ovviamente, disponibile sull’App Store della compagnia di Cupertino (link anche sulla homepage del sito di Evasol), da dove è possibile scaricarlo per installarlo sul proprio iPhone. Una volta fatto questo, occorre lanciare l’applicazione posizionando il proprio iPhone alla stessa inclinazione dei pannelli montati sul tetto di casa, ancora meglio se si sale direttamente sul tetto, avviando così il calcolo: il programma attraverso i dati di posizionamento, orientamento e inclinazione dei moduli permette di generare il rendimento dell’impianto e prevedere quali modifiche potrebbe essere necessario apportare.

È inoltre presente un’opzione che consente di comunicare con la Evasol per ricevere assistenza online o visionare video esplicativi messi a disposizione degli utenti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
app, apple, calcolo, energia, fotovoltaico, impianto, iphone, rendimento, rinnovabili, solare



Commenti



Articoli collegati

  • Contanti dal fotovoltaicoContanti dal fotovoltaico
  • A Siracusa mille impianti fotovoltaiciA Siracusa mille impianti fotovoltaici
  • Nuovo progetto per le energie rinnovabili in SardegnaNuovo progetto per le energie rinnovabili in Sardegna
  • In Puglia fotovoltaico da recordIn Puglia fotovoltaico da record
  • A Castellarano e Casalgrande Gruppo d’Acquisto per il fotovoltaicoA Castellarano e Casalgrande Gruppo d’Acquisto per il fotovoltaico
About the Author

Facebook