• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata

21 Set 2010
Pask
Energia Eolica

Neanche le previsioni più ottimistiche potevano contare su un tale inizio di 2010: in Cina, entro la fine dell’anno, si potrebbe davvero fare un grandissimo salto in avanti per quanto riguarda una delle più importanti fonti rinnovabili, ovvero l’energia eolica.
Sì, perché il paese asiatico ha già raggiunto quota 40 GW di capacità eolica installata, prima ancora di concludere il 2010.

Uno sviluppo impressionante, se si tiene conto del fatto che, alla fine dello scorso anno, la Cina poteva vantare una potenza installata pari a 25,1 GW.
Un centro di analisi sull’energia cinese ha inoltre previsto che si potrà addirittura quintuplicare la potenza entro una decina di anni.
In poche parole, il vento cinese potrebbe soffiare su una capacità installata pari a 200 GW entro il 2020.
In pratica, sempre secondo i calcoli del centro di analisi sull’energia eolica cinese, il contributo del paese asiatico per quanto riguarda questo tipo di fonte rinnovabile nel mondo, potrebbe arrivare fino al 50%.
Infatti, la capacità eolica mondiale, sempre secondo le attuali stime, potrà essere compresa tra 400 e 500 GW.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
capacità installata, Cina, Energia Eolica, fonti rinnovabile, stime



Commenti



Articoli collegati

  • MIT: nuovi impianti eolici per ricavare energia anche senza ventoMIT: nuovi impianti eolici per ricavare energia anche senza vento
  • Al via il progetto per costruire la centrale eolica più grande del MediorienteAl via il progetto per costruire la centrale eolica più grande del Medioriente
  • Approda sul web il primo atlante mondiale delle energie rinnovabiliApproda sul web il primo atlante mondiale delle energie rinnovabili
  • Cina: ecco il primo impianto eolico offshore dell’AsiaCina: ecco il primo impianto eolico offshore dell’Asia
  • Energia eolica: in forte ascesa il mercato cineseEnergia eolica: in forte ascesa il mercato cinese
About the Author

Facebook