• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico off shore nel mare della Puglia? Il gruppo Cesena Trevi ci prova

28 Mag 2010
Pask
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

Il gruppo di Cesena Trevi ha intenzione di portare l’eolico off shore anche nel nostro paese, in cui non esistono, per il momento, delle strutture adatte, diversamente da quanto accade in numerosi paesi dell’Europa settentrionale. Nel nostro paese, secondo il presidente di Cesena Trevi, Davide Trevisani, è molto complicato sviluppare questa cultura, anche se gli sforzi dell’azienda si stanno moltiplicando in questa direzione.

Da segnalare come lo stesso Trevisani ha ottenuto il premio Mediobanca per la miglior impresa dinamica.
Lo stesso presidente ha sottolineato come sia necessario sviluppare, e la società sta provando a farlo, la ricerca e lo sviluppo di progetti innovativi, come ad esempio le strutture di aerogenerazione in mare.
L’azienda ha già messo in moto la burocrazia per ottenere le concessione per realizzare i campi eolici in mare: nel momento in cui arriverà l’ok, si costruiranno le fondazioni e le installazioni, ma ha sottolineato Trevisani, l’azienda è ancora in una fase di sperimentazione, dunque servirà ancora qualche anno.
Il mare della Puglia è l’obiettivo dell’azienda, anche se bisogna attenersi alle decisioni delle autorità nazionali e non regionali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Cesena Trevi, Energia rinnovabile, eolico off-shore, progetti



Commenti



Articoli collegati

  • UK: la Siemens ha deciso di investire 75 mln di sterline nell’eolicoUK: la Siemens ha deciso di investire 75 mln di sterline nell’eolico
  • Google costruirà nel Jersey Shore la rete sottomarina per trasportare l’energia eolicaGoogle costruirà nel Jersey Shore la rete sottomarina per trasportare l’energia eolica
  • In Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolicoIn Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolico
  • Danimarca, prevista la realizzazione di un nuovo centro di sperimentazioneDanimarca, prevista la realizzazione di un nuovo centro di sperimentazione
  • Progetto autobus elettrici a Cesena e ForlìProgetto autobus elettrici a Cesena e Forlì
About the Author

Facebook