• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In Puglia fotovoltaico da record

29 Mag 2010
Dom
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

Sembra proprio che il mondo delle energie rinnovabili, del fotovoltaico in particolare, e la Puglia siano legati da un rapporto sempre più stretto, alimentato dalle iniziative prese dalle amministrazioni pubbliche, dagli investimenti delle società del settore, sia italiane che estere, e dalla crescente consapevolezza della popolazione.

A tenere banco, oggi, è la notizia della realizzazione dell’impianto fotovoltaico “più grande al mondo nel suo genere”, come dichiarato da Sanyo Elecritc, la società giapponese che fornirà gli oltre 32.000 pannelli necessari alla costruzione, costituiti da un sottile wafer di silicio monocristallino ad elevata efficienza (Sanyo dichiara un +17% rispetto a quelli tradizionali).

A portare a compimento il progetto di Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, non concorrerà solo l’azienda del Sol Levante, ma anche le tedesche Deutsche Bank AG e EST Energie & Solar Technik GmbH. L’area interessata sarà di molti ettari, e l’impianto, che dovrebbe essere completato entro il prossimo mese di settembre, avrà una potenza di ben 7,6 MW.

Verranno installati anche degli inseguitori solari, per garantire la più alta resa possibile e, nonostante Sanyo non comunichi il valore economico dei moduli, basti sapere che è la più grande commessa mai assegnata al gigante nipponico dell’energia solare che afferma che l’energia elettrica prodotta sarà in grado di soddisfare il fabbisogno energetico annuo di 2500 famiglie.

Insomma la “triplice alleanza” italo-nippo-tedesca garantirà la riuscita di un progetto molto ambizioso che porterà un grosso utile economico e indubbi vantaggi ambientali.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bank, brindisi, deutsche, fotovoltaico, impianto, puglia, sanyo, solare



Commenti



Articoli collegati

  • Dollari canadesi per il fotovoltaico puglieseDollari canadesi per il fotovoltaico pugliese
  • La Puglia allettante per i capitali stranieriLa Puglia allettante per i capitali stranieri
  • Il fotovoltaico sbarca su iPhoneIl fotovoltaico sbarca su iPhone
  • Contanti dal fotovoltaicoContanti dal fotovoltaico
  • A Siracusa mille impianti fotovoltaiciA Siracusa mille impianti fotovoltaici
About the Author

Facebook