• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Idroelettrico: in Cina si pensa di costruire la centrale più grande al mondo

29 Mag 2010
Pask
Energia Idroelettrica, Innovazione Tecnologica

Il settore idroelettrico potrebbe abbattere una nuova barriera: in Cina, infatti, si sta pensando di costruire la più grande centrale al mondo, sul corso tibetano del fiume Brahmaputra, nel più generale piano di sviluppo delle energie rinnovabili sulla catena montuosa dell’Himalaya.

Un’enorme diga situata nella amplissima ansa dello Yarlung Tsangpo sarebbe, stando a quanto scritto dal quotidiano inglese The Guardian, un grande beneficio non solo per la Cina, ma per il mondo intero.
Chiaramente la Cina dovrà cercare di superare le proteste che arriveranno dai paesi a valle, ovvero India e Bangladesh, anche se, per il momento, si può parlare solamente al condizionale, visto che le ricerche sono già state avviate, ma un progetto vero e proprio, non c’è.
Visitando l’home page del portale dell’associazione pubblica cinese, è già presente, però, un documento che discorre di un impianto da 38 gigawatt (rappresentare praticamente più della metà della diga delle Tre Gole), che porterebbe ad un risparmio di 200 milioni di tonnellate di anidride carbonica ogni anno.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Cina, diga, Energia rinnovabile, Himalaya, idroelettrico



Commenti



Articoli collegati

  • Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile
  • Idroelettrico: in Gran Bretagna prevista copertura del 3% sul fabbisogno energetico totaleIdroelettrico: in Gran Bretagna prevista copertura del 3% sul fabbisogno energetico totale
  • Gli Usa puntano forte sull’idroelettricoGli Usa puntano forte sull’idroelettrico
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Cina: ecco il primo impianto eolico offshore dell’AsiaCina: ecco il primo impianto eolico offshore dell’Asia
About the Author

Facebook