• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: un vero e proprio boom nel 2009

06 Apr 2010
Pask
Conto Energia, Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

Il rapporto diffuso dall’Earth Policy Institute è molto chiaro: nel mondo, durante lo scorso anno, l’eolico ha subito un vero e proprio boom, sfidando anche la crisi finanziaria, inanellando record su record.
La capacità installata ha raggiunto il 31%, per un importo complessivo di 158mila Megawatt, che basterebbero, da soli, a soddisfare le esigenze energetiche di oltre 250 milioni di persone.

Il bollettino dell’EPI, sottolinea anche come l’energia eolica sia diffusa in tutto il globo: settanta paesi, di cui 17 hanno raggiunto l’installazione di una capacità pari ad almeno mille Megawatt.
L’incremento più evidente si è avuto in Cina: negli scorsi dodici mesi, è stata raddoppiata la capacità in confronto ai dati del 2008, arrivando complessivamente a circa 25mila Megawatt, contro i 13mila dell’anno precedente.
Statistiche che pongono la nazione asiatica al terzo posto nella speciale classifica generale di capacità installata, dietro agli Stati Uniti e alla Germania.
Anche nel vecchio continente l’eolico si è fatto notare: in Spagna si è registrato l’incremento più elevato, ma anche in Italia, Regno Unito e Francia la capacità è raddoppiata rispetto ai dati del 2006.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, eolico, epi, rapporti, statistiche



Commenti



Articoli collegati

  • Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009
  • Eolico più forte anche dei problemi autorizzativiEolico più forte anche dei problemi autorizzativi
  • GWEC: crescita globale dell’eolico del 160% in cinque anniGWEC: crescita globale dell’eolico del 160% in cinque anni
  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Energy Trends To 2030 e il ruolo fondamentale dell’energia eolicaEnergy Trends To 2030 e il ruolo fondamentale dell’energia eolica
About the Author

Facebook