• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolico

24 Giu 2010
Pask
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

Un enorme parco eolico off shore: ecco cosa ha appena approvato il Parlamento danese, con una cospicua maggioranza tra l’altro, con l’obiettivo di realizzare il progetto, affidandolo ad una società pubblica come la Dong Energy.

Sarà il più grande parco eolico offshore di tutta la nazione, con un investimento totale pari a 1,88 miliardi di euro, che troverà dimora presso l’isola di Anholt, nella zona del Kattegat.
L’impianto avrà la possibilità di mantenere una capacità di 400 MW, roba da far concorrenza a tutto il mondo.
Dong Energy ha da poco affermato che le turbine, circa 111, verranno prodotte dall’azienda tedesca Siemens Wind Power.
Il parco, consentirà, una volta realizzato e in piena funzione (si prevede per metà 2013), di coprire il fabbisogno annuo di oltre 400 mila famiglie, come anche affermato da comunicato del ministero del Clima e dell’energia.
Nella situazione di concorrenza del momento, Dong Energy è stata la sola azienda a partecipare alla gara internazionale istituita per il progetto.
In ogni caso, l’impianto permetterà di avere ottomila posti di lavoro in più e darà ancora più slancio al paese danese nel tentativo di avvicinarsi alla soglia del 30% di energia rinnovabile entro il 2020.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
danimarca, Energia rinnovabile, eolico, eolico offshore, progetti



Commenti



Articoli collegati

  • Danimarca, prevista la realizzazione di un nuovo centro di sperimentazioneDanimarca, prevista la realizzazione di un nuovo centro di sperimentazione
  • Ecco Alpha Ventus, il primo parco eolico off shore in GermaniaEcco Alpha Ventus, il primo parco eolico off shore in Germania
  • Danimarca: ecco il progetto PoseidonDanimarca: ecco il progetto Poseidon
  • Google e l’eolico: super investimento da 200 milioni di euro per il progetto AWCGoogle e l’eolico: super investimento da 200 milioni di euro per il progetto AWC
  • Danimarca al top nell’utilizzo delle fonti rinnovabiliDanimarca al top nell’utilizzo delle fonti rinnovabili
About the Author

Facebook